Ha scritto i più grandi successi di Eros, tra cui “Una Storia Importante”, “Adesso Tu”, “Se bastasse una canzone”, “Più bella cosa” e “L'Aurora”.
Ramazzotti è stato tra i primi a dare l'annuncio della scomparsa dell'amico sui social, dove ha scritto: “Ciao Adelio, sei stato fondamentale per me perché con te sono cresciuto umanamente. Non sei stato solo il 'paroliere' di quasi tutte le nostre canzoni, ma soprattutto un fratello maggiore. Ti vorrò sempre bene. Accompagnami ancora da lassù”.
Anche Giorga ha dedicato un pensiero ad Adelio Cogliati: “Adelio ed Eros hanno composto pagine indimenticabili della nostra musica, anche io grazie a Eros ho avuto l’onore di ricevere un pò dell’arte di Adelio che ricordo sempre sorridente e sempre pronto a scrivere una parola nuova... grazie”.
Insieme a Eros, Cogliati è fra gli autori di “Come saprei”, il brano con cui Giorgia ha vinto il Festival di Sanremo nel 1995. Lo è anche di “Inevitabile”, il duetto del 2011 di Giorgia e Ramazzotti.
In 40 anni di carriera, Adelio Cogliati si è fatto conoscere nel panorama musicale nazionale e internazionale. Ha collaborato, tra gli altri, con Gianni Morandi, Miguel Bosè e Anna Oxa, per la quale ha scritto due pezzi che sono stati portati a Sanremo: nel 1986, Oxa si è presentata sul palco dell'Ariston con “È tutto un attimo” e, due anni dopo, nel 1988, con “Quando nasce un amore”.