Alicia Keys, Andrea Bocelli, Carín León, Elisa, Giorgia, Jovanotti, Kany García, Lali, Max Pezzali e Ultimo sono i grandi artisti che accompagnano Eros Ramazzotti in un viaggio lungo 15 tracce tra brani inediti e alcune delle hit più iconiche della sua carriera riarrangiate in una nuova veste. L’album uscirà anche in spagnolo con il titolo “Una historia importante”.
“Quando ci sono i giornalisti mi devo scaldare un po’: sono un diesel!”, queste sono le prime parole di Eros Ramazzotti. Per fortuna, al suo fianco, c’è la figlia Aurora (“l’unica in grado di strappargli più di quattro parole per risposta”). Una delle prime battute, è rivolta proprio a lei: “La musica è la cosa che sono riuscito a fare meglio di tutto, oltre ai figli: sei d’accordo?”.
Per Eros, “Una storia importante” è un album significativo, che potrebbe avere anche un seguito: “Magari arriverà anche un volume 2 o un volume 3. Con questo progetto, ho chiuso 40 anni di carriera per aprire un nuovo capitolo!”. Il titolo del disco, come ha ricordato Aurora, è lo stesso del primo grande successo internazionale di Eros, presentato al primo Sanremo tra i Big, nel 1985.
Oltre a grandi classici reinterpretati in duetto con i colleghi, in “Una storia importante” c’è spazio anche per gli inediti. Tra questi, ovviamente, il singolo “Il mio giorno preferito”, che ad agosto ha subito centrato il primo posto in radio. Per questo brano, Eros ha collaborato con Calcutta e Tommaso Paradiso: “Hanno un’identità forte nella musica, in pochi ce l’hanno nella musica che si ascolta d’oggi. Oggi si usa molto l’autotune e molte persone non capiscono la differenza tra chi lo usa e chi non lo usa. Bisognerebbe tornare al passato, dove uno si giudica anche per come canta, per come è intonato". Ma Eros ha mai usato l’autotune? La sua risposta non lascia dubbi: “A me hanno detto che me lo sono mangiato!”.
L’ultima collaborazione a essere svelata è stata quella con Alicia Keys. La superstar globale, vincitrice di 17 Grammy, ha cantato con Eros una canzone speciale: “L’aurora”. “Il mio rapporto con questa canzone è speciale, perché tu me l’hai dedicata quando non ero ancora nata. Poi, è stato bello vedere come nel tempo la gente l’ha dedicata ai propri cari. Questa tua canzone è diventata un regalo per chi la sente sua!”, ha commentato Aurora. In video-collegamento dagli Stati Uniti, è intervenuta proprio Alicia Keys. Queste le sue parole: “Amo tantissimo questa canzone. Mi ha fatto ripensare ai miei figli ed è stato bellissimo avere una canzone per celebrare questo momento. Incontrare Eros è stato incredibile! Tra grandi artisti, funziona così: c’è subito una forte connessione, che va oltre le barriere linguistiche”.
Nel corso della conferenza stampa, Eros ha speso parole di stima per gli ospiti dell’album. Max Pezzali è “una persona bellissima”, Ultimo “un ragazzo davvero in gamba”. Su Giorgia, con cui ha duettato in “Quanto amore sei”, Eros ha raccontato un aneddoto incredibile: al Festival di Sanremo del 1995, Lucio Dalla voleva che Giorgia partecipasse con un suo pezzo. La cantante, invece, aveva trionfato con “Come saprei”, canzone scritta proprio da Eros. Restando in tema Sanremo, Ramazzotti ha voluto anche ricordare Pippo Baudo.
In “Una storia importante”, Eros Ramazzotti ha duettato con grandi artisti, ma in futuro vorrebbe alzare ancor di più l’asticella: “Io mi inginocchierei sui ceci per fare un duetto con Lady Gaga: io la amo! Ho visto il suo ultimo concerto a Milano: non ce n’è!”.
“La mia storia importante siete voi: la famiglia, i nipoti e quello che verrà”, ha concluso Eros, che ha le idee chiarissime sulla sua musica: “Per me il pop non morirà mai! Voglio continuare a fare la musica come l’ho fatta io nella mia carriera. A mio parere, altri generi non hanno la stessa forza del pop”.
TRACKLIST - UNA STORIA IMPORTANTE