I GIORNI DELLA RICERCA: TANTE OCCASIONI PER INFORMARSI E DONARE
Oltre all’appuntamento con i Cioccolatini, i
Giorni della Ricerca, dal 27 ottobre al 16 novembre, offrono un calendario ricco e articolato per raccontare un anno di risultati, presentare le nuove sfide per migliorare la prevenzione, la diagnosi e la cura del cancro, e raccogliere fondi a sostegno degli oltre 770 progetti di ricerca in corso. L’appuntamento più prestigioso è la cerimonia al
Palazzo del Quirinale alla presenza del
Presidente della Repubblica Sergio Mattarella cui segue, dal 2 al 9 novembre, la maratona sulle reti RAI che quest’anno taglia il traguardo dei trent’anni di collaborazione. Il testimone passa poi negli stadi, con
Un Gol per la ricerca e il coinvolgimento delle squadre della Serie A e della Nazionale. Per tutta la durata della campagna il
sito airc.it si arricchisce di notizie e aggiornamenti sulle iniziative per consentire al pubblico di informarsi e partecipare. Già ora possiamo sostenere il lavoro dei ricercatori con una
donazione:
. con tutte le
carte di credito, PayPal e PostePay su
airc.it
. con
bonifico bancario su conto corrente dedicato Banco BPM IT45E0503401633000000008069
. chiamando da telefono fisso o inviando uno o più SMS al
numero 45521
. o facendo la nostra donazione su
Satispay per tutto il mese di novembre