11 maggio06 mag 2025

Per la Festa della Mamma, si può aiutare la ricerca con l’Azalea di AIRC

I volontari saranno in 3900 piazze italiane per distribuire più di 600mila piantine

Anche quest’anno è possibile celebrare la Festa della Mamma aiutando la ricerca: domenica 11 maggio, in 3900 piazze di tutta Italia, torna l’Azalea della Ricerca di Fondazione Airc. Basta un contributo di 18 euro per portarsi a casa il regalo perfetto per la mamma e contribuire alla raccolta di nuove risorse da destinare alla lotta contro i tumori che colpiscono le donne e che, solo lo scorso anno, sono stati più di 175600.
Grazie al lavoro di migliaia di volontari, nelle piazze italiane verranno distribuite 600mila azalee e ci sarà l’occasione di promuovere l’importanza della prevenzione e raccontare i più importanti traguardi raggiunti dalla ricerca oncologica. Per conoscere i punti di distribuzione, basta visitare il sito azaleadellaricerca.it. In alternativa, l’Azalea della ricerca è già disponibile anche su Amazon.
Dal 1984, l’Azalea della Ricerca continua a rappresentare l’appuntamento di riferimento per festeggiare le mamme e le donne con un fiore, diventato un vero e proprio simbolo della salute al femminile. Grazie ai costanti progressi della ricerca, che hanno reso disponibili metodi per diagnosi sempre più precoci, approcci chirurgici meno invasivi e terapie più precise, mirate e meglio tollerate, oggi, in Italia, due donne su tre che si ammalano di tumore sono vive a cinque anni dalla diagnosi. Un esempio è la storia di Roberta, 37 anni di Rieti, alla quale nella primavera del 2010 è stato diagnosticato un linfoma di Hodgkin.