ATUPERTU CON...12 feb 2025

Sanremo 2025: scopri i “grazie ma no grazie” di Willie Peyote

Che si parli di cibo, viaggi o sport, ecco cosa piace e cosa piace meno all’artista torinese, che promette altre sorprese dopo la prima esibizione al Festival

Willie Peyote torna al Festival di Sanremo 2025 alla soglia dei 40 anni ed è chiaro che non si fa troppi problemi a dire… “grazie ma no grazie”. Lo fa anche insieme alla nostra Redazione, nella video-intervista Atupertu in cui elogia i Jalisse e promette ancora spazio a Luca Ravenna. A due giorni dall’uscita della riedizione dell’ultimo disco, la traccia che apre e quella che chiude ci dicono già qualcosa su di lui.
Nella sua “Grazie ma no grazie”, Willie Peyote cita i Jalisse, ospiti speciali anche del video ufficiale della canzone: “Sono persone con grande senso dell’umorismo. Hanno vissuto questa cosa con uno spirito meraviglioso, è stato divertente, faceva ridere e hanno riso anche loro”, ha commentato. Ma, nella prima serata, ha fatto parlare anche per aver portato vicino a sé il comico Luca Ravenna: “Voleva provare Sanremo una volta nella vita, così lo abbiamo messo tra i coristi ufficiali dell’orchestra, visto che avevo già due coriste sul palco”. Poche ore e il comico potrebbe tornare in un’altra veste: “Vediamo stasera cosa riuscirà a fare, lui è una scheggia impazzita!”.
Giocando con il titolo della canzone sanremese, poi, la nostra Redazione ha chiesto a Willie Peyote quali sono i cibi, i viaggi e gli sport che preferisce: l’artista dice assolutamente “” agli hamburger, alle grandi città da girare e agli sport da vedere dal vivo. Guarda la video-intervista qui sotto, invece, per scoprire a cosa dice… “grazie ma no grazie”!

Atupertu con Willie Peyote (Fuori Sanremo 2025)

Il 2025, per Willie Peyote, segnerà tra pochi mesi anche il raggiungimento dei 40 anni d’età. Il cantante ci scherza su e non si lascia spaventare dal traguardo in vista, anche se ammette: “Devo dire che li sento...
Intanto, ancora da 39enne, Willie pubblicherà venerdì 14 febbraio la riedizione del suo ultimo LP “Sulla riva del fiume”. La prima traccia sarà proprio il brano sanremese “Grazie ma no grazie”, che in apertura parla subito di “aspettative basse”, mentre l’ultima sarà “La legge di Murphy”, secondo cui fondamentalmente qualcosa andrà male, se può succedere. “È palese che io non sia proprio un ottimista nella vita!”, commenta simpaticamente il cantautore.
Stasera, mercoledì 12 febbraio, Willie Peyote torna sul palco dell’Ariston con la sua “Grazie ma no grazie”. Vedremo quali altre novità avrà in serbo...