Tutte le prime sei canzoni classificate sono già Disco di Platino. Dopo “La noia”, “I p' me, tu p' te”, “Sinceramente” e “Tuta gold”, già certificate nelle scorse settimane, anche “Casa mia” di Ghali e “Tu no” di Irama si sono tinte di Platino.
Il successo dei brani sanremesi continua. Hanno conquistato il Disco d'Oro “Pazza” di Loredana Berté, “Apnea” di Emma, “Onda alta” di Dargen D'Amico e “Diamanti grezzi” di Clara, che ha chiuso così nel migliore dei modi il tour instore per il suo album d'esordio “Primo”.
Con un messaggio molto sentito affidato ai social, Emma ha dedicato il traguardo al padre Rosario, scomparso nel 2022: “Ti dedico tutto papo. Ma proprio tutto. Sin da piccola mi hai fatto amare la musica. E mi hai insegnato a non mollare mai… anche quando sembra impossibile”.
Anche “Due altalene” di Mr.Rain è stato certificato Disco d'Oro. L'artista, che ha appena pubblicato l'album “Pianeta di Miller”, ha festeggiato via social anche il Disco di Platino di “Petrichor”, album del 2021: “Grazie a tutti per l’affetto che mi dimostrate sempre e per i bellissimi messaggi di questi giorni”.
Tra gli artisti in gara all'ultimo Festival di Sanremo, c'era anche Rose Villain. La cantante ha celebrato il suo personale “momento di felicità”, con il Disco di Platino di “Radio Gotham”, l'album del 2023 di cui tra pochi giorni (venerdì 8 marzo) uscirà il sequel “Radio Sakura”. Ma non solo: “Fantasmi”, il duetto con Geolier, ha conquistato il doppio Platino.
La FIMI ha anche decretato il successo in digitale di “Gloria”, la hit internazionale che Umberto Tozzi ha reinterpretato con i The Kolors alla serata delle cover.
Tra i singoli, ha toccato quota 5 Platini anche “∞ Love” di Marracash e Guè, anche lui tra gli ospiti del Festival di Sanremo al fianco di Geolier.