NUOVO SINGOLO IN 4 LINGUE12 set 2025

Laura Pausini, il video di La mia storia tra le dita: “Sono emozionata”

È arrivata la nuova versione del classico di Gianluca Grignani: Laura ne parla così, in attesa di averla ai microfoni di Radio Italia solomusicaitaliana per parlare anche del nuovo disco e del tour mondiale

Laura Pausini è ufficialmente tornata con il suo nuovo singolo, “La mia storia tra le dita”, che potete ascoltare su Radio Italia solomusicaitaliana. Non un pezzo inedito, ma una personale interpretazione del successo di Gianluca Grignani, che lei ricorda in un messaggio condiviso nel giorno della sua pubblicazione: "Sono emozionata nel farvi ascoltare la mia versione". Il brano anticipa infatti un nuovo disco di cover, il seguito di “Io canto”, e un tour mondiale che andrà avanti per 2 anni.
Insieme alla canzone, oggi (venerdì 12 settembre) Laura Pausini ha lanciato anche il video ufficiale di “La mia storia tra le dita”, nella sua interpretazione. Nella clip, già in rotazione su Radio Italia TV, Laura canta immersa in un paesaggio naturale, mentre scorrono vecchie immagini e vecchi ricordi di una relazione passata.
La mia storia tra le dita” ha un significato molto importante per Laura Pausini: “Quando nel 1994 Gianluca Grignani scrisse questa canzone, mi innamorai immediatamente della sua scrittura e del suo modo di interpretarla”, ha commentato la cantante, che oggi lancia il singolo anche in spagnolo, portoghese e, per la prima volta, francese. “Le grandi canzoni vanno ascoltate, cantate e fatte vivere sempre... ognuno a modo suo. Sono una persona molto viscerale, IO CANTO solo chi mi fa bollire il sangue e chi mi toglie il respiro, per questo sono qui ad omaggiare quella che per me è una canzone simbolo degli anni ‘90”, ha aggiunto ancora.
Le parole “Io canto” non sono evidenziate a caso: “La mia storia tra le dita” anticipa infatti “Io Canto 2”, un nuovo album di cover in uscita nei prossimi mesi, a quasi 10 anni di distanza dal primo capitolo discografico. “Non ho mai smesso di pensare che avrei voluto fare altre edizioni di quell’album di cover”, ha spiegato Laura. “‘IO CANTO 2’ rappresenta per me il riassunto della mia professione, rendere omaggio alle canzoni del passato dei miei idoli, più che colleghi, come una delle forme di rispetto più grandi, mettendomi non in primo piano ma a servizio di quella canzone, con orgoglio”, ha detto ancora, svelando che stavolta ci sarà anche una versione spagnola con diversi brani di autori latini.
La decisione di realizzare questo nuovo disco è nata durante il lunghissimo e trionfale tour iniziato nel 2023 e terminato a Capodanno 2024. Tra qualche mese, invece, sarà la volta del “Io Canto World TOUR 2026/2027”, l’11esima tournée mondiale di Laura Pausini che durerà, appunto, ben 2 anni: alle tantissime date già annunciate ovunque, se ne aggiungeranno altre ancora, ma sappiamo già che l’artista toccherà nuovamente i palazzetti italiani e che, nel 2027, farà tappa negli stadi di Messina, Bari e Roma.
Tutto questo mentre si contano le ore all’apertura a Solarolo del Laura Pausini Museum, il primo museo in Italia dedicato a un’artista italiana: aprirà ufficialmente le sue porte domani, sabato 13 settembre, dopo l’inaugurazione che ha già visto Laura tagliare il nastro e presentare in anteprima davanti ai fan proprio “La mia storia tra le dita”.
La cantante ci racconterà tutto tra pochi giorni, martedì 16 settembre, quando arriverà ai microfoni di Radio Italia solomusicaitaliana: dalle ore 15.00, infatti, sarà protagonista di una lunga intervista insieme ai nostri Mauro Marino e Francesca Leto.