La traccia di apertura, “La cura per me”, scritta con Blanco e prodotta da Michelangelo, si piazza invece terza nei singoli, preceduta da "Fotografia" di Geolier e "Questa domenica" di Olly e Juli.
In un lungo post su Instagram, Giorgia ha ringraziato tutti: “G sta per Grazie”. Ha dedicato questo traguardo ai fan della prima ora e a quelli dell’ultima: “Mai come stavolta è un risultato non mio, prima di tutto appartiene al pubblico, a quello che c’era 30 anni fa e a quello che c’è adesso”.
Giorgia ha anche raccontato il suo rapporto con “le classifiche, i numeri e i risultati”: per anni li ha considerati qualcosa di marginale. Per lei, era (ed è ancora adesso) importante fare il "lavoro giusto”, quello che ti permette di reggere sia il successo che l’insuccesso.
Questi numeri uno acquistano però un valore inestimabile, perché arrivano in un momento decisivo della vita di Giorgia, in cui “niente è come prima, niente è scontato”. La spingono ad andare avanti, a riconquistare sé stessa e “tutto il resto ogni giorno”.