L'ICONICA ATTRICE24 set 2025

Claudia Cardinale si è spenta a 87 anni: il ricordo degli artisti italiani

Della sua carriera, iniziata negli anni '50, fanno parte pietre miliari del cinema italiano e importantissime collaborazioni estere

Claudia Cardinale, pseudonimo di Claude Joséphine Rose Cardinale, si è spenta all'età di 87 anni vicino a Parigi, dove risiedeva da tempo, circondata dai suoi cari. L'iconica attrice ha intrapreso la carriera cinematografica a partire dagli anni '50, ispirata come molte altre giovani di quei tempi, da Brigitte Bardot, la quale acquisto fama mondiale con il "E Dio creò la donna" (1956) di Roger Vadim.

Nel corso dei decenni, Claudia Cardinale ha preso parte a pietre miliari del cinema d'autore italiano e importantissime collaborazioni estere: alcuni esempi sono "I soliti ignoti" (1958) di Mario Monicelli, "Il bell'Antonio" (1960) di Mauro Bolognini, "Rocco e i suoi fratelli" (1960) di Luchino Visconti, "" (1963) di Federico Fellini, "Il Gattopardo" (1963) di Luchino Visconti, "Il giorno della civetta" (1968) di Damiano Damiani, "C'era una volta il West" (1968) di Sergio Leone, "Il comune senso del pudore" (1976) di Alberto Sordi, "Fitzcarraldo" (1982) di Werner Herzog e "Sulle orme della Pantera Rosa" (1982) di Blake Edwards. La sterminata carriera di Claudia Cardinale l'ha portata a vincere innumerevoli premi e recitare a fianco di attori del calibro di Marcello Mastroianni, Alain Delon, John Wayne, Sean Connery, Anthony Quinn, Laurence Olivier e Burt Lancaster.

Di fronte a ciò che Claudia Cardinale ha rappresentato per il cinema e per la cultura di massa, non poteva quindi mancare il ricordo da parte di diversi artisti italiani, primo fra tutti Vasco Rossi, che ha scritto "Viva Cluadia Cardinale!!! Non morirà mai". L'ammirazione del Blasco nei confronti dell'attrice è nota sin da quando l'ha citata nella sua canzone "Va be'" del 1979.

All'omaggio di Vasco, si è aggiunto Biagio Antonacci, che l'ha salutata con un semplice ma sentito "Ciao Claudia". Samuele Bersani e Paola Iezzi le hanno invece reso omaggio condividendo il primo una foto e la seconda un video entrambi tratti da "C'era una volta il West". Colapesce, che condivide con Claudia Cardinale le origini siciliane, ha invece optato per una scena di "8½".