SCOPRI DOVE 25 gen 2025

Le Arance della Salute di Fondazione AIRC tornano nelle piazze italiane

Con una donazione minima compresa tra i 13 e gli 8 euro, si potranno comprare dei prodotti solidali

Oggi (sabato 25 gennaio), nelle piazze italiane torna l’iniziativa Arance della Salute di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro. QUI, per scoprire quella più vicina.
Migliaia di volontari accolgono i sostenitori e distribuiscono reticelle di arance rosse (con una donazione minima di 13 euro), vasetti di marmellata di arance rosse di Sicilia IGP (con una donazione minima di 8 euro) e vasetti di miele di fiori d’arancio (con una donazione minima di 10 euro).
Anche gli studenti, i genitori e gli insegnati si mobilitano all’interno di oltre mille scuole e diventano volontari per un giorno. Pure loro distribuiscono i prodotti solidali di AIRC, ma nell’ambito del progetto Cancro io ti boccio, in cui coesistono impegno civico e contenuti educativi focalizzati sulla prevenzione e sulla diffusione della cultura scientifica.
Dall’inizio di febbraio e per tutto il mese, all’iniziativa aderiranno anche circa 60 insegne della grande distribuzione e della distribuzione organizzata. In questo caso, Fondazione AIRC riceverà 50 centesimi di euro per ogni reticella di arance venduta.
Le Arance della Salute inaugurano così il 60esimo anniversario di AIRC.