Ad accoglierci al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, la prestigiosa sede scelta per la presentazione alla stampa, sono proprio le canzoni di “Discover II”, rifacimenti di pezzi iconici che domani (venerdì 8 novembre) saranno disponibili per tutti, in edizione Standard e in digitale, ma anche sotto forma di doppio LP e in versione Deluxe con altri ospiti speciali.
Zucchero Fornaciari li ha ripescati tra i quasi 500 brani che aveva già selezionato per il primo “Discover”, che doveva rimanere l’unico, secondo i piani iniziali. “Ho pensato di ritirare fuori queste canzoni, cambiando però i suoni e le dinamiche”, spiega ancora alla stampa, attingendo da un repertorio che parte da quando Sugar ha iniziato a fare musica, nelle balere e nelle discoteche e che arriva fino ai giorni nostri.
L’album si apre con l’ultimo singolo “Amor che muovi il sole”, rifacimento di un brano dei The Killers e uno dei due brani stranieri di cui Zucchero ha firmato l’intero adattamento in italiano: “Il testo originale non rispecchiava e quello che diceva la musica, non si sposava bene secondo me e l’ho rifatto”. L’altro brano trasformato in italiano è “Una come te”, pezzo di una band americana, i Bleachers, che Sugar ha abbracciato subito per lo stile ma soprattutto per il tema: “Parla del ‘branco’, di quello che succede oggi tra ragazzi. È una storia d’amore in cui lui vuole tirare lei fuori dalla tristezza del sabato sera. È un argomento attuale che mi sta a cuore e che avrei comunque usato per un inedito”.
E ancora, la tracklist si muove tra brani meno conosciuti e successi internazionali, tutte cover accomunate dallo stesso obiettivo dichiarato da Zucchero: “Volevo dargli una nuova vita, rinfrescarle”, spiega e ribadisce più volte. “Per un disco di cover, devi trovare un arrangiamento e stravolgere le canzoni. Io lavoro per farle diventare mie, come se fossero degli inediti per me: rispetto a un album in studio, che mi tiene a casa un anno, è più un piacere e una sfida, perché stavolta ho osato”.
C’è per esempio “Agnese” di Ivan Graziani, definito “uno dei primi rocker in Italia”, ma anche pezzi iconici a livello mondiale come “Knockin’ on Heaven’s Door” di Bob Dylan: “L’ho pensata come un film western, con le musiche di Ennio Morricone, e questo mi ha ispirato a stravolgerla”. O ancora, “With or without” degli U2 e dell’amico Bono Vox: “È una grande canzone d’amore, ma non c’è vendetta, per cui l’ho pensata più soft, meno potente dal punto di vista sonoro. Bono non l’ha ancora sentita, spero che non mi tiri le orecchie… ma credo che gli piacerà!”. Chiude la tracklist “I see a darkness”, realizzata insieme a un altro grande amico, Paul Young: “E’ nata a casa mia, lui aveva diversi problemi e io ho attraversato la depressione. Mi ha chiesto di fare questa canzone perché racconta la storia di due amici, in cui uno sparisce e poi chiede scusa. Sembrava la nostra storia, mi sembrava un testo molto emozionante”.
13 brani in tutto, che diventano 18 nella Deluxe Edition arricchita dai featuring con Jack Savoretti, la figlia Irene Fornaciari e… Russell Crowe: “Sono un suo fan come attore e come cantante. Ci siamo incontrati la prima volta in Australia, poi ci siamo rivisti questa estate a Lajatico, da Andrea Bocelli”. Infine, ritroviamo anche “Overdose d’amore” con Salmo, che Zucchero ha scoperto per caso vedendolo a Sanremo e che ora prende come esempio di una generazione di nuovi talenti: “Mi piacciono Marracash, Blanco, Mahmood… Ben vengano i talenti se vogliono condividere un palco! Io non sono mai stato chiuso, l’importante è che sia qualcosa di credibile”.
È ancora presto per dire quante e quali cover ritroveremo dal vivo, in occasione dei nuovi stadi in programma nel 2025, insieme a Radio Italia solomusicaitaliana come Radio Ufficiale: in calendario, presto, dovrebbero aggiungersi anche il Circo Massimo di Roma, indicativamente sempre a giugno, e 10 festival europei. “Poi voglio iniziare a un nuovo album in studio…”, è l’ultima promessa per il futuro: e chissà che non venga presentato dal vivo nel 2026. Fino a quella data, infatti, continuerà il suo progetto dal vivo iniziato proprio dagli stadi pochi mesi fa.
Per saperne di più su “Discover II” e su tutte le novità in vista, l’appuntamento è per domani, venerdì 8 novembre, su Radio Italia solomusicaitaliana: lo stesso Zucchero, infatti, sarà protagonista di un’intervista insieme al nostro Mauro Marino, a partire dalle ore 15.00.