Oltre alla data Zero del 27 maggio allo stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro (Udine), sono in programma 9 tappe: l'1 e il 2 giugno allo Stadio Olimpico di Torino, il 6 e il 7 allo Stadio Euganeo di Padova, l'11 e il 12 allo Stadio Olimpico di Roma, il 16 e il 17 allo Stadio San Nicola di Bari e il 21 allo Stadio San Filippo di Messina.
“Sarà un concerto molto rock con momenti di grande emozione e coinvolgimento”, ha anticipato il rocker su Facebook. “Ci saranno delle belle sorprese con canzoni che non faccio da tempo dal vivo e non vedo l’ora di cantare. Stay tuned...”, ha concluso.
Il produttore artistico di "VascoNonStop Live 2018" è Vince (Pastano).
Lui ricopre il ruolo che, per quasi 40 anni, è stato di Guido Elmi, lo storico produttore del Blasco scomparso l'anno scorso dopo aver lavorato a "Vasco Modena Park". “Con l’aiuto l'entusiasmo l’energia di Vince e lo spirito di Elmi dentro al cuore...”.
Qualche giorno fa, Vasco (66 anni di età) aveva svelato qualche chicca sulla sua preparazione in vista di "VascoNonStop Live 2018". "A Los Angeles mi alleno. Faccio due ore di arrampicata ogni mattina dentro al Griffith Park.. con un panorama mozzafiato.. che di pensieri te ne fa fare tantissimi e soprattutto sensazioni da cui trarre ispirazione. Scrivo e butto giù nuove idee insieme a un team creativo pieno di entusiasmo. Qui c’è lo Speak Easy studio che ci siamo creati a nostra immagine e somiglianza con il gruppo di lavoro di americano. Inoltre ho la possibilità di andare in giro senza essere riconosciuto e fare un po’ di vacanza da Vasco Rossi. Decisamente un vero lusso per me. Ci passo due mesi l’anno e ogni volta che devo partire, scherzando con i miei collaboratori e amici, dico che io devo fare 10.000 chilometri per poter fare la vita tranquilla che fanno loro qui in Italia..".