GRANDE APPUNTAMENTO12 mag 2025

Vasco Rossi: dopo le due date a Firenze, riceverà le chiavi della città

I concerti alla Visarno Arena sono in programma il 5 e il 6 giugno, all’interno del Vasco Live 2025 insieme a Radio Italia solomusicaitaliana

Il Vasco Live 2025 si avvicina e, tra una città e l’altra, Vasco Rossi troverà anche il tempo per grandi riconoscimenti. Firenze è una delle tappe del tour, in scena insieme a Radio Italia solomusicaitaliana, che toccherà alcuni dei grandi stadi italiani: dopo i 2 concerti in programma nel capoluogo toscano, il rocker riceverà le Chiavi della Città. Ad annunciarlo, è stata direttamente la sindaca di Firenze, Sara Funaro.
Il 9 giugno sarà davvero una splendida giornata!”, ha scritto infatti sui social, giocando con il titolo dello storico successo dell’artista e svelando la data dell’importante avvenimento. La consegna delle Chiavi della Città a Vasco Rossi avverrà in una importante location, il Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio: “Un gesto simbolico ma profondamente sentito, per dire grazie a un artista che ha accompagnato la vita di intere generazioni. Con la sua musica ci ha fatto cantare a squarciagola, ci ha dato forza nei momenti difficili, ci ha fatto credere nell’amore, nella libertà, nella voglia di vivere senza maschere”, ha aggiunto ancora Sara Funaro.
L’evento viene presentato come una grande dichiarazione d’amore da parte di Firenze, subito dopo le due date che il Blasco ha in programma in città: il 5 e il 6 giugno, infatti, il rocker sarà dal vivo alla Visarno Arena, tappa del suo Vasco Live 2025, il tour negli stadi che vede Radio Italia solomusicaitaliana in qualità di Radio Ufficiale.
Oltre a ritirare le Chiavi della Città, inoltre, il 9 giugno Vasco Rossi incontrerà i fan a Palazzo Vecchio, per un appuntamento preannunciato già come semplicemente “unico”. Per chi fosse interessato, le modalità di partecipazione verranno comunicate prossimamente. Intanto, vanno avanti le prove del tour: il Vasco Live 2025 partirà già tra poche settimane, il 27 maggio, con la data Zero allo Stadio Comunale di Bibione (Venezia).