Le ultime informazioni arrivano da un video registrato dallo stesso Vasco Rossi all’Open Digital Studio di Bologna, dove sta già preparando i prossimi concerti insieme ai suoi collaboratori più stretti. “Siamo a gennaio e quindi procedono le attività. È ancora presto ma una cosa si può dire… l’intro è a posto!”.
È questa la notizia che ha acceso i fan: da quando Vasco è rientrato in Italia per chiudersi in studio, non vedono l’ora di scoprire la scaletta del “Vasco Live 2025”. “Ho provato a cantare con un nuovo arrangiamento una canzone molto interessante, che sarà significativa anche per questo periodo storico”, sono i pochi indizi arrivati sul pezzo che, di fatto, aprirà i 12 appuntamenti di Torino, Firenze, Bologna, Napoli, Messina e Roma.
Solo pochi giorni fa, sempre negli studi bolognesi, Vasco Rossi aveva accennato “Io perderò”, brano uscito nel 1996, aprendo a ipotesi e richieste sulla nuova scaletta in fase di lavorazione. Bisogna tornare ancora più indietro nel tempo, invece, per arrivare a un'importante tappa della sua carriera, esattamente 43 anni fa: era il 19 gennaio del 1982, infatti, quando l’artista veniva premiato come rivelazione dell’anno al Premio Nazionale del Paroliere, intonando dal vivo a Reggio Emilia la sua “Ogni volta”. “Uno dei primi riconoscimenti… forse il primo”, ha commentato il Blasco, sottolineando anche la presenza di Mogol e Mingardi sul palco insieme a lui.
Sui suoi profili ufficiali, Vasco Rossi ricorda spesso gli anniversari più importanti della sua storia: il 19 gennaio è anche la data in cui, nel 2007, lanciava il singolo “Basta poco”, dimostrandosi avanti a tutti ancora una volta. La canzone, infatti, venne resa disponibile solo per il download digitale, una scelta ancora atipica al tempo ma diventata estremamente comune oggigiorno.
Tornando proprio al presente, leggendo gli ultimi post di Vasco, la sua missione per il prossimo tour negli stadi sembra chiara: “Noi lavoriamo per la ‘storia’… non lavoriamo per la ‘cronaca’!”, si legge. Ecco tutte le date di “Vasco Live 2025”, con Radio Italia solomusicaitaliana ancora come Radio Ufficiale:
31 Maggio e 1 Giugno - TORINO - Stadio Olimpico
5 e 6 Giugno - FIRENZE - Visarno Arena
11 e 12 Giugno - BOLOGNA - Stadio Dall’Ara
16 e 17 Giugno - NAPOLI - Stadio Diego Armando Maradona
21 e 22 Giugno - MESSINA - Stadio San Filippo
27 e 28 Giugno - ROMA - Stadio Olimpico