Dopo “Bella Ciao” agli Europei e “Bambola” alla Coppa del Mondo, questa volta Vanessa Ferrari ha svolto il suo esercizio accompagnata da “Con te partirò” di Andrea Bocelli, una scelta che ha aumentato ancora di più l’emozione per una performance impeccabile, superata solo dalla fuoriclasse americana Jade Carey.
L’impresa di Vanessa Ferrari ha fatto scoppiare a piangere tanti italiani, tra cui Francesca Michielin: “Medaglia d’argento ma per me sei Oro. Ho perso 10 anni di vita in mezz’ora”, ha scritto sui social. “Esercizio impeccabile. Grinta incredibile. Umiltà. Carattere. Sacrifici. Dolori. Sfortune. Quarti posti. Duro lavoro. Oggi piango tantissimo, come se avesse vinto mia sorella. Perché hai vinto, Vanessa!”.
Poi, con le lacrime agli occhi, in un video ha aggiunto: “Secondo me meritava molto di più, ma non importa, perché questa giornata è storica. Non era mai successo che una ginnasta italiana arrivasse così in alto, è una leggenda vivente. A 30 anni, quarta Olimpiade”.
A celebrare la campionessa, sui social, è stato anche Lorenzo Jovanotti. Per Vanessa Ferrari si tratta della prima medaglia nel corpo libero ai Giochi, dopo l’Oro ai Mondiali, agli Europei e in Coppa del Mondo: era arrivata quarta sia a Londra 2012 sia a Rio 2016. Ora la maledizione è spezzata, per la gioia di tutta l’Italia.