LIVE A MILANO19 lug 2023

Ultimo a San Siro: 23 motivi, come i concerti negli stadi, per cui la Favola durerà

Ultimo (nella foto copertina di Pamela Rovaris) ha chiuso il tour 2023: video, scaletta e canzoni della serata finale. Ecco perché la sua storia e la sua musica piacciono così tanto

Ultimo in concerto a San Siro a Milano per la seconda caldissima sera consecutiva ha portato il totale dei suoi live negli stadi a quota 23. Mentre guardate alcuni video dello show con cui ha chiuso la tournée di quest’anno, vi diamo 23 buone ragioni per cui la sua favola in musica è destinata a durare. Ecco anche scaletta e canzoni  di Ultimo a San Siro martedì 18 luglio.
1. Il suo pubblico ha fame dei suoi concerti e ha voglia di “stare bene con lui”. Ultimo ha già una tournée negli stadi programmata per il 2024 con 50mila biglietti venduti solo nella prima mezz’ora.
2. Lui si mette sempre in discussione, come ha dimostrato allo scorso Sanremo presentandosi in gara con “Alba”.
3. In lockdown ha scritto tantissimo, quindi ha molto materiale da far ascoltare nei prossimi anni. L'ha confessato nel documentarioVivo coi sogni appesi”, uscito a maggio del 2023.
4. Gli stadi sono il suo habitat naturale. Il concerto a San Siro ha vissuto di ovazioni, emozioni, karaoke.

TI VA DI STARE BENE: ULTIMO LIVE A SAN SIRO

5. Vive per il momento. A un certo punto, sul finale de “I tuoi particolari”, ha chiesto ai fan di accendere le torce degli smartphone: lo spettacolo è stato impressionante.
6. Tra i 23 motivi per cui la favola di Ultimo durerà, c’è anche la componente anagrafica. Niccolò ha infatti solo 27 anni.
7. Ha la benedizione dei più grandi. Antonello Venditti e Renato Zero, solo per fare qualche nome, l’hanno preso sotto la loro ala all’inizio della carriera. Di recente ha diviso il palco anche con Eros Ramazzotti e persino il grande Vasco gli ha manifestato pubblici e privati attestati di stima.
8. La sua è una vera e propria missione.Stasera abbiamo vinto noi”, ha gridato a squarciagola ringraziando i fan dopo aver chiuso il live di Milano.
9. Fisicamente è tirato a lucido. Gli allenamenti, fatti di molta corsa per curare il fiato, funzionano.
10. Quando sale sul palco, è se stesso. Come dice spesso Niccolò Moriconi, deve "solo" cantare le canzoni che ha scritto al pianoforte.
11. Ultimo indaga l’amore e i sentimenti umani come pochi altri. Basta ascoltare ad esempio “Supereroi” o “Nuvole in testa” per rendersene conto.
12. Ha trovato tra Roma, Londra e Los Angeles un triangolo “creativo” proficuo: “Vieni nel mio cuore” è nata in un’ora e mezza in studio in America.
13. Non ha paura di mostrarsi per com’è. Non a caso, nei giorni scorsi all’Olimpico di Roma, ha cantato per la prima volta una nuova canzone “Paura mai”.
14. Il successo non l’ha cambiato. Ai bagni di folla, come quello della serata allo stadio San Siro, non si abitua mai al punto che più volte arriva vicino a commuoversi.
15. Le sue canzoni accontentano tutti, tra chi vuole il fomento di “Ipocondria” e chi si desidera emozionarsi con “22 settembre”.
16. Ultimo ha un cuore grande. Ha scelto di mandare un pensiero a Noemi, una sua fan tragicamente scomparsa in un incidente in motorino, cantando per lei “Piccola Stella”, la sua canzone preferita.
17. I suoi concerti hanno zero fronzoli, poche parole e tanta musica. Del resto, come ha ribadito più volte lui stesso, non ama i concerti troppo lunghi.
18. Cura lo show nei minimi dettagli. Il palco di San Siro era davvero imponente, con oltre 600 metri quadrati di ledwall e un massiccio impianto luci.
19. Sa valorizzare le proprie radici, a partire da quel pianoforte che gli aveva regalato il nonno da piccolo.
20. È consapevole che questo mestiere può avere alti e bassi, ma Ultimo usa l’ironia per farsi scivolare addosso le critiche, come quando mostra degli “articoli cattivi” sulla sua musica, mentre interpreta “Canzone stupida”.
21. Sa fare le dediche giuste. Ne è un esempio “Quel filo che ci unisce”, la canzone con cui ha conquistato la fidanzata Jacqueline mandandogliela con una chiavetta USB.
22. I concerti di Ultimo sono un teatro perfetto per fare delle proposte di matrimonio. Più volte, in vari settori dello stadio di San Siro, si è avuta l’impressione che i fan avessero scelto il suo live come occasione speciale per dichiararsi. 
23. L’ultimo motivo per cui Ultimo durerà è che i suoi sogni rimangono appesi e sono come le favole: non vale la pena svegliarsi.

SOGNI APPESI: ULTIMO LIVE A SAN SIRO

Ecco la scaletta del concerto di Ultimo di martedì 18 luglio 2023 allo stadio San Siro di Milano:
- Intro
- Sono pazzo di te
- Ovunque tu sia
- Ti va di stare bene
- Paura mai
- Sabbia
- Nuvole in testa
- L’unica forza che ho
- Piccola stella
- Poesia senza veli
- Vivo per vivere
- Il ballo delle incertezze
- Amati sempre
- La stella più fragile dell’universo
- Tu
- Cascare dai tuoi occhi
- Peter Pan
- Farfalla bianca
- Chiave
- Buongiorno vita
- Ipocondria
- Canzone stupida
- Colpa delle favole
- Sul finale
- Quel filo che ci unisce
- Tutto questo sei tu
- Alba
- Amare
- L’eleganza delle stelle – Solo
- Giusy
- Rondini al guinzaglio
- Vieni nel mio cuore
- Ti dedico il silenzio
- Pianeti
- 22 settembre
- Sogni appesi