COSA ACCADE OGNI SERA04 feb 2023

Sanremo al via: l’incoraggiamento dei cantanti italiani ad Amadeus e Morandi

Il Festival, giunto alla 73esima edizione, comincerà martedì 7 febbraio. Amadeus e Gianni Morandi non stanno più nella pelle (e neanche noi di Radio Italia solomusicaitaliana)!

 

Il Festival di Sanremo è ai nastri di partenza: il sipario sulla 73esima edizione si alzerà martedì 7 febbraio. Amadeus e Gianni Morandi non stanno più nella pelle.
Alcuni cantanti italiani, che in questi mesi sono venuti a trovare noi di Radio Italia solomusicaitaliana per la 15esima stagione di RADIO ITALIA LIVE, ci hanno affidato dei video-messaggi, anche di incoraggiamento e di in bocca al lupo, per il conduttore e il co-conduttore della kermesse.
Amadeus ha fatto un grande lavoro sul Festival e Gianni, poliedrico com’è, è il mio mentore”, ha esordito Nek. “Sono due mostri sacri, due fuoriclasse”, ha dichiarato invece Jovanotti. “Gianni è un personaggio pazzesco, oltre che un’icona della musica italiana. Amadeus ha cambiato completamente il Festival”, ha affermato Achille Lauro dal canto suo. “Sappiamo bene cosa vuol dire fare Sanremo, che è faticoso per gli artisti, figuriamoci per chi lo organizza. Ti abbiamo visto provato più volte. Quest’anno sarai ancora più provato, ma dai che ce la fai. Grande Amadeus”, hanno concluso Le Vibrazioni.

Messaggi per Amadeus e Gianni Morandi

Amadeus e Gianni Morandi non saranno soli: ogni sera saranno affiancati da una co-conduttrice. Chiara Ferragni ci sarà sia la prima serata che l’ultima; Francesca Fagnani la seconda; Paola Egonu la terza e Chiara Francini la quarta.
Secondo quanto stabilito finora, la prima serata (martedì 7 febbraio) verrà aperta da Mahmood e Blanco che canteranno Brividi, il brano con cui hanno vinto la scorsa edizione del Festival. Inoltre si esibiranno 14 dei 28 artisti in gara (QUI l'elenco) e, fra gli ospiti, i Pooh (nella formazione con Riccardo Fogli) e Salmo dal cosiddetto palco sul mare. Il voto sarà affidato alle Giurie della Stampa, Tv, Radio e Web, della carta stampata e Tv, delle radio e del web. La serata si concluderà con la classifica dei 14 Big.
Nella seconda serata (mercoledì 8 febbraio) saliranno sul palco gli altri 14 artisti. Come ospiti ci saranno Al Bano e Massimo Ranieri (che canteranno insieme al co-conduttore Gianni Morandi), il comico Angelo Duro e gli statunitensi Black Eyed Peas. Voteranno le Giurie della carta stampata, delle radio e del web. La serata terminerà, prima, con la graduatoria parziale dei 14 Big e, poi, con quella complessiva dei 28.
La terza serata (giovedì 9 febbraio) sarà la volta dei 28 cantanti, dei Måneskin (trionfatori nel 2021 con Zitti e Buoni) e di Peppino Di Capri. Voteranno il pubblico attraverso il Televoto e la Demoscopica. La serata finirà con la classifica dei 28 artisti.
La quarta sera (venerdì 10 febbraio) tutti i gareggianti proporranno le loro cover insieme a un altro artista o ad altri artisti (maggiori informazioni QUI). Voteranno il pubblico attraverso il Televoto, la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web e la Demoscopica. A fine serata verrà mostrata la graduatoria dei 28 Big.
La quinta e ultima serata (sabato 11 febbraio) ci saranno Gino Paoli, i Depeche Mode e Salmo sempre dal palco sul mare. I 28 artisti eseguiranno i loro pezzi e verranno votati dal pubblico attraverso il Televoto. Verrà illustrata la classifica dei 28. I primi 5 riproporranno, dal vivo o con registrazione audio-video, la loro esibizione. Verranno votati ancora una volta dal pubblico attraverso il Televoto, ma anche dalla Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web e dalla Demoscopica. Verranno svelati il vincitore, il secondo classificato e il terzo.
Oltre a tutto ciò, dal palco sul mare si collegheranno Fedez, Takagi & Ketra e Guè e da quello in Piazza Colombo Piero Pelù, Francesco Renga con Nek, Achille Lauro, Annalisa e La Rappresentante di Lista.
Come ha detto anche il nostro Presidente ed Editore Mario Volanti sarà “un festival bello ed emozionante”, da non perdere per nessun motivo.