News27 gen 2014

Ramazzotti, Pausini, Amoroso: i pensieri per il Giorno della Memoria

Francesco Baccini ricorda il papà Carlo deportato a Mauthausen dal '43 al '45

Oggi è il Giorno della Memoria, una ricorrenza internazionale che si celebra il 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime dell'Olocausto, e gli artisti italiani stanno pubblicando i loro pensieri sul web e soprattutto su Twitter, dove in queste ore gli hashtag “#GiornataDellaMemoria”, “#ionondimentico”, “Primo Levi”, “Shoah” e “Auschwitz” sono tra gli argomenti più trattati. Eros Ramazzotti ha linkato il video del suo brano “Memorie”, Laura Pausini ha scritto semplicemente “27.1 #holocaustmemorialday” e Alessandra Amoroso ha postato: “Tante piccole stelle incantevoli illuminano il cielo... #GiornataDellaMemoria Il mio pensiero è per voi!”. Francesco Baccini ha ricordato suo padre Carlo, deportato a Mauthausen dal 1943 al 1945, mentre il rapper Clementino ha citato “La vita è bella”,  il film di Roberto Benigni che ha vinto tre Premi Oscar.
Gigi D'Alessio ha twittato laconicamente “Mai più” mentre la sua compagna Anna Tatangelo ha riportato una frase di Anna Frank: “Guardo il cielo lassù, penso che questa crudeltà avrà fine e che ritorneranno la pace e la tranquillità”. Al coro si sono uniti i Subsonica, Piero Pelù, Chiara Iezzi e i Nomadi, con Beppe Carletti che ha fatto sapere che ad aprile parteciperà a “Un treno per Auschwitz”. Amedeo Minghi ha pubblicato una clip live all'Auditorium della Conciliazione di Roma: “In segno di commossa partecipazione pubblico questo video che ha un significato altamente simbolico. Una israeliana, un arabo palestinese, un cristiano cattolico, cantano le lodi della casa comune, la madre di tutte le madri, 'Gerusalemme'”. Andrea Bocelli oggi apre la cerimonia ad Auschwitz