Il cantante ha firmato la petizione intitolata Ding, Dong! che in questi giorni sta circolando online per chiedere al Governo italiano la possibilità di detrarre dai redditi il 19% delle spese documentate per la frequenza di corsi di musica di bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni d'età. Questo tipo di agevolazione fiscale è già previsto per la pratica sportiva ed estenderlo alla musica vorrebbe dire riconoscere la sua importanza nella formazione dei giovani.
Saper suonare uno strumento e fare musica insieme ad altre persone permette infatti di sviluppare quella capacità di condivisione e di ascolto che sta alla base della formazione umana e civile di un ragazzo e che è un elemento fondamentale per la sua crescita personale.
Oltre a Raf, che ha pubblicato l'iniziativa sul suo profilo Twitter per darle visibilità, altri personaggi del mondo della musica italiana hanno firmato la petizione da Fiorella Mannoia a Beppe Carletti dei Nomadi.