L'inedito ha debuttato in vetta alla classifica radio. A gennaio, arriva in sala “Pino Daniele – Nero a metà”: guarda il trailer
Eterno Pino Daniele: “Again”, l'inedito pubblicato venerdì scorso (29 novembre) e subito scelto come Disco Italia della settimana su Radio Italia solomusicaitaliana, ha debuttato al primo posto dei brani più trasmessi in radio.
La pubblicazione di “Again”, scritta dal cantautore napoletano nel 2009, celebra l’avvicinarsi di due ricorrenze speciali, i 10 anni dalla scomparsa e i 70 dalla nascita di Pino Daniele. Il sigillo del “70/10 Anniversary” contraddistingue anche “MUSICANTE 40th ANNIVERSARY ALBUM”, la speciale ristampa dell’album “Musicante” di Pino Daniele, in uscita il 13 dicembre in occasione del 40° anniversario della pubblicazione.
Le iniziative per ricordare Pino Daniele non finiscono qui. Sarà al cinema solo sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 gennaio il documentario “Pino Daniele – Nero a metà”, scritto da Marco Spagnoli e Stefano Senardi, un ritratto intimo e profondo della vita e carriera di una delle figure più importanti della musica italiana. Il documentario sarà l’occasione per riscoprire l’uomo dietro l’artista, grazie ai racconti e le emozioni racchiuse in uno dei suoi album più rappresentativi.
“Pino Daniele – Nero a metà” ripercorre la prima parte della carriera di Pino Daniele. Attraverso gli occhi di Stefano Senardi, amico di lunga data e storico produttore di Pino, il documentario offre uno sguardo inedito sul legame tra l’uomo e l’artista, esplorando il lato più autentico e personale del musicista napoletano.
Senardi guida il pubblico attraverso una serie di interviste esclusive con alcuni dei più stretti collaboratori e amici di Pino. Una vera e propria celebrazione non solo della musica dell'artista, ma anche dei suoi pensieri, della sua passione per Napoli e della sua capacità di innovare continuamente il panorama musicale. Tra i protagonisti delle interviste, i musicisti che hanno accompagnato Pino Daniele nella sua straordinaria carriera, dando voce a storie e aneddoti unici.