Tananai, interista doc, ha vissuto la partita… in alta quota. L'artista si trovava su un volo per Osaka, ma non si è dato per vinto: maglia nerazzurra, birra e computer per non perdersi neanche un minuto del match. “Chiedo ufficialmente scusa ai passeggeri del volo per Osaka ma EEEEEE PER LA GENTE CHEEEE”, ha scritto Tananai sui social, citando un famoso coro del popolo interista. Dopo 120 minuti di sofferenza, Tananai si è lasciato andare a una battuta liberatoria: “Sai cosa dice quel tramonto? Forza Inter!”.
Biagio Antonacci, amico di Tananai, ha seguito la leggendaria serata di Champions League in modo più tradizionale, a casa con amici, commentando semplicemente: “Notti Magiche”. Anche Vasco Rossi, che di notti magiche a San Siro ne sa qualcosa, ha celebrato il successo nerazzurro: “Fantastica Inter”. Prima del fischio di inizio, dagli altoparlanti di San Siro era risuonata la sua canzone “Ogni volta”.
“Stasera ci avete ricordato la bellezza del calcio”, si legge sul profilo dei Pinguini Tattici Nucleari: la firma, molto probabilmente, è quella del frontman Riccardo Zanotti. Tedua, invece, si è rivolto direttamente all'amico Alessandro Bastoni, leader della difesa interista: “Alessandro Bastoni, un abbraccio a tutto lo spogliatoio, siamo troppo fieri di voi!”.
La vittoria dell'Inter è andata oltre i limiti del tifo. Il romanista Fabrizio Moro ha commentato: “Non tifo Inter ma… stasera ho risentito dopo tanto tempo il profumo di magia che lo sport emana. Bravi ragazzi, tutti dovrebbero giocare con questa voglia. Stasera ci avete riavvicinato al calcio, quello vero. Grazie!”. Un pensiero simile è arrivato anche dal bolognese Cesare Cremonini: “Inter Barcellona 4-3. Tra le serata più belle che io abbia mai visto. Complimenti all'Inter per questa sfida epica, una pagina dello sport. Se non fosse così il calcio non ci piacerebbe”.
Ora, l'Inter si giocherà la Champions League nella finale all'Allianz Arena di Monaco, il 31 maggio, il giorno dopo il nostro RADIO ITALIA LIVE – IL CONCERTO in Piazza Duomo a Milano.