News17 mag 2016

Noemi, Antonino e Nomadi contro l’omofobia. Il monito di Mattarella

Marica Pellegrinelli: “Felice che il mio compleanno cada in questo giorno”

Nella Giornata mondiale contro l’omofobia artisti, istituzioni e cittadini sono intervenuti contro le discriminazioni, portando l’hashtag “#Omofobia” al top su Twitter. “Il 17 maggio 1990 l'omosessualità viene rimossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità dall'elenco delle malattie mentali”, ha ricordato Noemi sui social network e Antonino Spadaccino, che recentemente ha dichiarato di voler sposare il suo compagno, ha aggiunto: “Ad oggi molte cose sono cambiate e tante ne cambieranno in futuro! ‪#StopOmofobia ‪#LoveIsLove ‪#‎persone ‪#‎non ‪#‎etichette”.
Anche i Nomadi hanno celebrato questo martedì 17 maggio come “Giornata Internazionale contro Omofobia e Transfobia!” mentre la moglie di Eros Ramazzotti Marica Pellegrinelli, che oggi compie 28 anni, ha dichiarato: “Sarà il destino ma sono così felice che oggi, il mio compleanno, sia la giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia”.
Oggi è arrivato anche un messaggio forte dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “Questa giornata offre l'occasione di riflettere sulla centralità della dignità umana e sul diritto di ogni persona di percorrere la vita senza subire discriminazioni. La non accettazione delle diversità genera violenza e per questo va contrastata con determinazione”. Il Capo dello Stato ha ricordato poi che l’articolo 2 della Costituzione richiede di garantire il rispetto dei diritti fondamentali di ognuno. Intanto, grazie a Tiziano Ferro, 2400 bambini etiopi avranno acqua potabile.
Caricamento...
 

Noemi - Fammi respirare dai tuoi occhi (RadioItaliaLive 8^ Stagione)