News30 apr 2016

Niccolò Fabi subito primo nelle classifiche dei dischi e dei vinili

"Per la prima volta in venti anni di onorata carriera..."

"È successo. Per la prima volta in venti anni di onorata carriera...". Inizia così il post con cui Niccolò Fabi ha festeggiato il traguardo di "Una somma di piccole cose" che, uscito venerdì 22 aprile, si è subito piazzato in vetta alla graduatoria FIMI degli album più venduti nell'ultima settimana. L'artista ha definito la notizia "commovente e simbolica" in quanto il disco, "fatto da un uomo in solitudine in un salotto di una casa di campagna, davanti a una finestra", è "libero e lontano dal concetto di classifica come non mai". Niccolò ha quindi ringraziato i fan scrivendo: "Sento davvero come molti di voi lo vivano come un successo proprio" e aggiungendo: "Ora prima di tornare a fare il ragazzetto modesto mi butto su fragole e champagne!". "Una somma di piccole cose" è anche il vinile più acquistato degli ultimi sette giorni.
A marzo, anche l'amico Daniele Silvestri aveva festeggiato la prima volta di un primo posto in classifica nella sua ventennale carriera, ottenuto con il suo ultimo album “Acrobati”. Niccolò ha inoltre annunciato che, dopo il sold out del 23 maggio a Milano, anche le tappe di Roma e Bologna hanno già registrato il tutto esaurito.
Tornando alla graduatoria FIMI, la top five è composta interamente da lavori italiani: sul podio, dopo "Una somma di piccole cose", ci sono "Fuori da qui" di Jake La Furia e "Alt" di Renato Zero, seguiti da "Scriverò il tuo nome" di Francesco Renga" e "Noi siamo infinito" di Alessio Bernabei. Inoltre "Live a Pompei" de Il Volo è ancora il dvd musicale più venduto.
 
 

Niccolo' Fabi - Facciamo finta