Com’è nata questa collaborazione?
Sarcina: Sono due famiglie che si uniscono, diventa una mega-famiglia. Ma perché non l’abbiamo fatto prima? Arriviamo dalla vecchia guardia, siamo partita dalla cantina e, appena ne esci, c’è chi ti dà del venduto… Arrivando dalla strada, c’è il tema della piazza: è un po’ come per gli animali che difendono il territorio
Kekko: Abbiamo portato anche nonni e zii, facciamo una grigliata sul palco… Abbiamo fatto una cavolata perché negli anni 70 le band collaboravano e invece noi ci siamo fatti tra virgolette la guerra, facendoci fregare dai rapper che si fanno i dissing ma poi duettano. Io non vedo l’ora di fare il duetto perché è una figata pazzesca, è giusto dare lustro anche alle Vibra: sono state la prima band a fare successo in Italia, poi le band come noi hanno cercato di fare lo stesso percorso. Ci hanno paragonato spesso, però in realtà loro sono gli Iron Maiden in confronto a noi, noi siamo i Bee Hive
Sarcina: A volte la gente confonde le nostre canzoni… Non è guerra la nostra, noi facciamo la gara, c’è un po’ di competizione
Kekko: Io avevo i tuoi dischi, tu no…
Sarcina: Io però non ho neanche i miei dischi
Kekko: Francesco mi ha detto che canto meglio dal vivo che nei dischi e poi che sono più bello dal vivo che in video
“Vieni da me” compie 20 anni
Sarcina: “Dedicato a te”, che tutti conoscono come Giulia, è uscita nel gennaio 2003, vent’anni fa, e poi abbiamo lanciato il singolo fisico il 14 febbraio. Poi sono arrivate “In una notte d’estate” e “Vieni da me”, tutte in quell’anno. L’abbiamo già suonata con l’orchestra, arriviamo da un tour teatrale: l’arrangiamento degli archi di stasera è quello fatto da Beppe Vessicchio
Come sarà l’esibizione di questa serata cover?
Garrincha (bassista de Le Vibrazioni): Oltre che fra i due cantanti, c’è un’interazione anche tra i due batteristi, c’è un’altra interazione incredibile fra le tre chitarre e infine un duetto tra le linee di basso
Sarcina: E’ molto circense come cosa… Siamo qui per supportare il concetto di band, siamo felici. E’ facile cantare con 700 cose come base e dispositivi che facilitano come il Vocoder: qui cantiamo e suoniamo con gli strumenti veri