Come nel 1999, tutti i proventi commerciali del disco verranno devoluti a Emergency e destinati alla realizzazione di vari progetti umanitari
Il 17 giugno 1999, Ligabue, Jovanotti e Piero Pelù univano le loro voci per “Il mio nome è mai più”, il singolo benefico realizzato durante gli episodi drammatici dei conflitti in Kosovo. 25 anni dopo, i tre artisti tornano con una nuova edizione del brano, che oggi (6 settembre) potete già ascoltare su Radio Italia solomusicaitaliana.
Oggi come allora, tutti i proventi commerciali del disco verranno devoluti a Emergency (organizzazione internazionale nata in Italia nel 1994 per offrire cure medico-chirurgiche alle vittime della guerra, delle mine antiuomo e della povertà) e destinati alla realizzazione di vari progetti umanitari.
"Il mio nome è mai più” esce in una nuova edizione contenente, oltre alla versione originale del brano e alla versione strumentale, un nuovo adattamento 2024 prodotta da Federico Nardelli e mixato da Pino Pinaxa Pischetola e Federico Nardelli. Federico Nardelli: batteria, basso, chitarre e tastiere e Feyzi Brera: violino e viola. Questa nuova edizione esce in più formati: vinyl.cd (Vinyl Replica) e, per la prima volta, su vinile.
Alla sua prima uscita, il brano di Ligabue, Jovanotti e Piero Pelù era stato un grandissimo successo, diventando il singolo più venduto in Italia nel 1999. Nel corso degli anni, gli artisti hanno spesso proposto “Il mio nome è mai più” ai loro concerti. La prima occasione era stata nel settembre del 1999, quando Ligabue era stato raggiunto sul palco dai due colleghi per cantare insieme il singolo. Un'altra esecuzione dal vivo memorabile è arrivata nel 2012, durante l'evento Italia Loves Emilia a Campolo: al trio si erano aggiunti anche Fiorella Mannoia e Claudio Baglioni.