DEDICATO A NOI 13 mar 2024

Ligabue festeggia il compleanno con un tour nei teatri: date e biglietti

“Ci vediamo nei teatri a Ottobre e Novembre! Un’unica tappa per ogni città coinvolta, senza repliche”

 

Nel giorno del suo 64esimo compleanno, è stato Luciano Ligabue a fare un regalo al suo pubblico. Dopo il successo nei palasport, l'esperienza dal vivo di “Dedicato a noi” continuerà con un tour nei teatri, in programma tra ottobre e novembre. Luciano Ligabue ha appena annunciato le 31 date della tournée, avvisando i fan: “Un’unica tappa per ogni città coinvolta, senza repliche”.

I biglietti saranno disponibili dalle ore 12.00 di sabato 16 marzo. Per gli iscritti al Bar Mario, i biglietti saranno disponibili in presale dalle ore 12.00 di domani (giovedì 14 marzo).

Ligabue tornerà nei teatri a distanza di 13 anni dall’ultima volta, quando aveva girato l’Italia con il “Quasi Acustico - Tour Teatri 2011”, che aveva dato vita a un album dal vivo. Per il suo nuovo viaggio in musica, l’artista partirà da casa: le due date zero (1 e 2 ottobre) saranno al Teatro Asioli della sua Correggio (Reggio Emilia).

Intervista a Ligabue (27/09/2023)

Sul palco insieme a Luciano Ligabue ci saranno Federico Poggipollini, che da 30 anni lo accompagna alla chitarra, Davide Pezzin al basso, Luciano Luisi alle tastiere e Lenny Ligabue, il primogenito di Luciano che per la prima volta sarà in tour con il Liga dopo aver suonato per la prima volta la batteria in tutti i brani dell’album “Dedicato a noi”.
Il calendario del tour:
  1. 1 ottobre 2024 – CORREGGIO (Reggio Emilia) – Teatro Asioli – DATA ZERO
  2. 2 ottobre 2024 – CORREGGIO (Reggio Emilia) – Teatro Asioli – DATA ZERO
  3. 5 ottobre 2024 – BARI – Teatro Petruzzelli
  4. 7 ottobre 2024 – NAPOLI – Teatro San Carlo
  5. 9 ottobre 2024 – FIRENZE – Teatro Verdi
  6. 10 ottobre 2024 – LIVORNO – Teatro Goldoni
  7. 12 ottobre 2024 – ROMA – Teatro dell’Opera
  8. 14 ottobre 2024 – FERRARA – Teatro Comunale
  9. 16 ottobre 2024 – REGGIO EMILIA – Teatro Romolo Valli
  10. 18 ottobre 2024 – AVELLINO – Teatro Gesualdo
  11. 20 ottobre 2024 – PALERMO – Teatro Politeama
  12. 21 ottobre 2024 – CATANIA – Teatro Metropolitan
  13. 23 ottobre 2024 – REGGIO CALABRIA – Teatro Cilea
  14. 24 ottobre 2024 – CATANZARO – Teatro Politeama
  15. 28 ottobre 2024 – VERONA – Teatro Filarmonico
  16. 30 ottobre 2024 – BRESCIA – Teatro Grande
  17. 31 ottobre 2024 – BOLOGNA – Europauditorium
  18. 3 novembre 2024 – PIACENZA – Teatro Municipale
  19. 4 novembre 2024 – MANTOVA – Teatro Sociale
  20. 6 novembre 2024 – CREMONA – Teatro Ponchielli
  21. 7 novembre 2024 – PARMA – Teatro Regio
  22. 9 novembre 2024 – LUGANO (Svizzera) – Teatro Lac
  23. 11 novembre 2024 – TORINO – Teatro Regio
  24. 12 novembre 2024 – NOVARA – Teatro Coccia
  25. 14 novembre 2024 – SANREMO (Imperia) – Teatro Ariston
  26. 16 novembre 2024 – GENOVA – Teatro Carlo Felice
  27. 18 novembre 2024 – COMO – Teatro Sociale
  28. 19 novembre 2024 – VERCELLI – Teatro Civico
  29. 23 novembre 2024 – UDINE – Teatro Nuovo Giovanni Da Udine
  30. 25 novembre 2024 – TRIESTE – Teatro Rossetti
  31. 27 novembre 2024 – MILANO – Teatro Arcimboldi