Irama ha dato l’annuncio in un video che, probabilmente, è stato realizzato nella casa di famiglia che si trova in Toscana. Dal post di accompagnamento si intuisce che il progetto ha preso vita tra quelle mura, quelle “stanze che sanno di polvere e di ricordi appiccicati ai muri come l’odore del fumo”, che “ti conoscono meglio di te stesso, ti guardano mentre cresci, ti guardano mentre ti spacchi”.
Irama è andato in quel luogo che gli ricorda, come si può dedurre da una foto incorniciata presente nella clip, la nonna Adriana. A lei, il cantante aveva dedicato la canzone di Sanremo 2022 “Ovunque sarai”. “Non so nemmeno perché sono tornato qui, forse per ritrovarmi o forse per ritrovarti”, ha scritto.
“Antologia della vita e della morte” uscirà a due anni dal joint album con Rkomi “No stress” e a tre da “Il giorno in cui ho smesso di pensare”. “Non so nemmeno perché sia passato tutto questo tempo, sinceramente. Volevo realizzare il disco perfetto perché sono un insicuro”, ha spiegato per poi rettificare. “Ma sapete una cosa? Era tutto un alibi. La verità è che ho avuto paura, paura di sbagliare e basta. E la paura, a volte, ti paralizza. Ti fa smettere di essere lucido. Così ho iniziato a parlarmi”, ha detto prima di lasciare i suoi fan con una domanda. “E sai qual è la cosa più strana?”, ha concluso.
In attesa del nuovo lavoro, Irama si esibirà giovedì 2 ottobre all’Arena di Verona. Chissà se darà qualche anticipazione ai presenti…