News23 set 2016

Il primo album di Vasco Rossi è il vinile più venduto della settimana

“Ma cosa vuoi che sia una canzone” in vetta, “Colpa d’Alfredo” terzo

Vasco Rossi domina la classifica dei vinili, con ben due album ai vertici: “...Ma cosa vuoi che sia una canzone”, il primo disco in studio di Vasco pubblicato nel 1978, 38 anni fa, è risultato a sorpresa il vinile più venduto in assoluto in Italia nell’ultima settimana, secondo i dati della Federazione Industria Musicale Italiana. Questo LP, la cui copertina è visibile nella foto di radioitalia.it, contiene brani storici come “La nostra relazione”, “Silvia” e “Jenny è pazza” e vede la partecipazione di musicisti come gli amici degli Stadio Gaetano Curreri, Giovanni Pezzoli e Ricky Portera, oltre alla corista di Lucio Dalla Iskra Menarini e a Maurizio Solieri, che poi è stato per lungo tempo uno dei chitarristi del Blasco.
L’altro lavoro del rocker di Zocca, presente nella graduatoria della FIMI, è “Colpa d’Alfredo” al terzo posto, dopo il vinile “Skeleton Tree” di Nick Cave & The Bad Seeds: si tratta del terzo album del Blasco, pubblicato nel 1980 e contenenti successi come la title-track, “Non l’hai mica capito” e “Anima fragile”. Curreri e Solieri sono presenti anche qui, ma ci sono anche alle chitarre Guido Elmi, tuttora produttore discografico di Vasco, e ai cori Massimo Riva, chitarrista del Komandante fino alla scomparsa avvenuta nel 1999. Intanto Raphael Gualazzi ha presentato il suo nuovo progetto a Radio Italia.