News01 ago 2018

I Suoni delle Dolomiti: omaggio a Lucio Battisti con Servillo, Bosso…

E il 31 agosto il gran finale con Neri Marcorè e un secolo di musica

Pensieri e Parole” è il titolo dell’omaggio a Lucio Battisti de I Suoni delle Dolomiti con Peppe Servillo, Fabrizio Bosso, Rita Marcotulli e altri artisti. E il 31 agosto c’è il gran finale dell’evento con Neri Marcorè e un secolo di musica.
Il tributo jazz a Battisti si tiene alle ore 12 di venerdì 3 agosto 2018 a Villa Welsperg nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, in Trentino-Alto Adige.
Peppe Servillo, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Furio Di Castri, Rita Marcotulli e Mattia Barbieri compongono l’ensemble di grandi interpreti italiani riuniti per omaggiare un grande cantautore e innovatore della musica italiana come Lucio Battisti.
Verranno così riscoperte, con improvvisazioni e contaminazioni raffinate, canzoni come Il mio canto libero, E penso a te e Pensieri e parole. Prima del concerto un esperto del MUSE - Museo delle Scienze racconterà la bellezza del luogo: dalle Pale di San Martino a Lucano, bianche scogliere marine e scure rocce vulcaniche raccontano una storia lunga 150 milioni di anni.
Il 31 agosto l’evento di musica classica “E intanto si suona” sarà il gran finale de I Suoni delle Dolomiti alle ore 17 a Malga Costa in Val di Sella. Nasce da un'idea del musicista Mario Brunello e dello scrittore Alessandro Baricco, con una composizione inedita di Giovanni Sollima e con Neri Marcorè. Sarà “un viaggio lungo un secolo”, in cui “la musica si confronta con la guerra, l’umanità e la barbarie”.

Francesca Michielin - Il Mio Canto Libero (RadioItaliaLive Il Concerto 2016)