Anche Piero Pelù ha affidato ai social un suo pensiero in ricordo delle vittime
Oggi, 27 gennaio, in tutto il mondo ricorre la Giornata della Memoria, istituita per ricordare le vittime della Shoah, e molti artisti italiani hanno pubblicato i loro pensieri sui social.
Luciano Ligabue ha condiviso un estratto di “Se questo è un uomo”, il celebre romanzo del 1947 in cui Primo Levi ha raccontato la sua esperienza nel campo di concentramento di Auschwitz: “E venne la notte, e fu una notte tale, che si conobbe che occhi umani non avrebbero dovuto assistervi e sopravvivere. Tutti sentirono questo: nessuno dei guardiani, né italiani né tedeschi, ebbe animo di venire a vedere che cosa fanno gli uomini quando sanno di dover morire”.
Anche Zucchero ha affidato ai social un messaggio per la Giornata della Memoria: “Un canto di pace, per non dimenticare gli orrori di ieri e di oggi”, accompagnando una sua interpretazione di “Va, pensiero”.
Queste, invece, le parole di Piero Pelù: “In ogni dittatura ci sono propagande, violenze, odio, razzismo, segregazioni, guerre e distruzioni fino ai campi di sterminio di massa. Questo avviene sempre con simbologie, riti e forme diverse, ma a ben vedere è sempre la solita storia che si ripete e che ci vuole poco a riconoscere. Basta volerlo”.