NUMERI DA CAPOGIRO 07 feb 2024

Gli ascolti della prima serata: nuovo record di share per Amadeus

L’esordio del 74esimo Festival ha conquistato 10.561.000 spettatori, pari al 65,1% di share. Per trovare una prima serata con uno share superiore occorre tornare al 1995 (65.15%)

La prima serata del Festival di Sanremo è stata un trionfo. L’esordio della quinta e ultima conduzione di Amadeus ha toccato il 65,1% di share, raggiungendo 10.561.000 spettatori. Il direttore artistico batte quindi se stesso ottenendo un risultato ancora migliore dell’anno scorso in quanto a percentuale di ascolti, ma leggermente inferiore a livello di spettatori.
Per trovare una prima serata con uno share superiore occorre tornare al 1995, quando il Festival condotto da Pippo Baudo, con Anna Falchi e Claudia Koll, esordì con il 65.15% di share. Nel dato assoluto invece, la media di telespettatori era leggermente superiore l'anno scorso, con 10.758.000 telespettatori, e nel 2022, con 10.911.000 telespettatori. Ma è vero anche che le prime serate del 2023 e del 2022 erano durante leggermente di meno, rispettivamente fino all'1.40 e fino all'1.12. Ieri sera il festival si è chiuso invece all'1.59.
Nel dettaglio, la prima parte della prima serata (dalle 21.25 alle 23.31) ha raccolto 15 milioni 75mila spettatori con il 64.3% di share; la seconda parte (dalle 23.34 all'1.59) ha fatto segnare 6 milioni 527mila con il 66.9%. L'anno scorso la prima parte della prima serata del Festival aveva raccolto 14 milioni 160mila telespettatori pari al 61.7% di share nella prima parte e 6 milioni 296mila con il 64.4% nella seconda.