Ciao Giorgia, anzi, “Queen Giorgia”!
Non posso reggere questa pressione! rinuncio al titolo immediatamente… anzi, lo accetto solo per anzianità, per tempo trascorso sul palco
Come affronterai questo Sanremo, che ormai possiamo dire, hai vissuto da tanti lati differenti?
È vero, l’ho vissuto da tanti lati diversi ma, come dico sempre, a furia di sembrare un disco rotto, Sanremo è sempre una prima volta: quel palco ha una magia vera
Il 2024 è stato un anno incredibile per te, te la sei cavata benissimo anche come conduttrice televisiva...
Grazie mille! La verità è che siamo stati tutti bravi, siamo stati una bella squadra [lei e i giudici di X Factor, N.d.R.]. Per me era la primissima volta con una conduzione così lunga, durata mesi… per quanto tu ti possa preparare non sei mai preparata abbastanza, poi penso sia abbastanza importante essere spontanei, puoi piacere o non piacere, ma penso sia una bella cosa essere sé stessi. Io ricerco la spontaneità e la naturalezza ogni giorno, perchè quando non sono naturale soffro
La tua canzone si chiama “La cura per me”. Di che cosa parla?
È un percorso che si fa in 3 minuti e mezzo di canzone, parla, come io faccio spesso, di un’ emozione, di sentimenti, di fare un punto sui quei sentimenti e di quanto amare sia un percorso vero: si cerca, si da, si pretende, alle volte si ha paura… ma alla fine ti rendi conto che è un percorso che parte sempre da te e dal lavoro che ci fai sopra. Per fortuna l’amore è complicato, così possiamo continuare a scriverne!
Il prossimo appuntamento con Il Sanremo Italiano è per questo pomeriggio alle 16.00 su Radio Italia e Radio Italia TV