ATUPERTU CON…29 ott 2024

Giorgia: “Oggi incoraggio i giovani artisti, ma all’inizio io...”

Gli inizi “di nascosto” con la zia, lo strano rapporto con il figlio Samuel e gli ospiti della grande festa nel 2025: scopri tutto nella video-intervista Atupertu con la Redazione di Radio Italia solomusicaitaliana

Tra nuova musica e televisione, è il momento di Giorgia. Ospite di Radio Italia solomusicaitaliana, la cantante ha appena presentato il suo nuovo singolo “Niente di male” e, per l’occasione, ha incontrato la nostra Redazione: dall’aiuto in casa del figlio Samuel alla spinta ricevuta dai familiari a inizio carriera, un po’ come oggi lei fa a X Factor con i giovani artisti. E sugli ospiti della sua festa in programma nel 2025… Guarda la video-intervista Atupertu!
Niente di male”, ancor prima di uscire, è stata “spoilerata” dal figlio di Giorgia, che ha ritenuto opportuno condividere in rete un breve estratto del brano. Nonostante il divieto imposto dalla madre, lei non esclude un futuro da social media manager per il 14enne: “Potrebbe, ma bisogna vedere se gli va! Perché è molto preso dal calcio al momento…”, ha risposto mamma Giorgia. “Sinceramente, gli chiedo dei pareri ogni tanto perché ha una bella lucidità in campo marketing, che è una cosa buona perché in casa è l'unico”.
Nel 2024, non si festeggiano solo i 30 anni da “E poi”, ma anche i 45 da “Chiamatemi Andrea”, il primissimo brano registrato da Giorgia, da bambina, quando aveva solo 8 anni: “Non pensavo assolutamente di diventare una cantante da piccola”, spiega, ricordando anche il passato del papà artista. “Vedevo che era una carriera che dava gioie ma anche dolori. Non l’avevo come prospettiva, ma la strada mi ha portato alla musica, anche se ci sarebbe comunque stata nella mia vita”. La sua vera ambizione, da giovanissima, era infatti un’altra: “Volevo laurearmi in lingue ed insegnare”. Per scoprire che tipo di insegnante sarebbe stata, guarda la video-intervista Atupertu qui sotto!

Atupertu con Giorgia (29/10/2024)

Tornando al presente, anzi al futuro, Giorgia ha già confessato di avere in mente una bella festa dal vivo, l’anno prossimo, e difficilmente sarà da sola sul palco: “Sto pensando a qualche invito. Mi piacerebbe avere gli amici di una vita in musica, avere uno scambio con altri musicisti e cantanti. Bisogna vedere come saranno messi, perché abbiamo tutti mille cose da fare ma... qualcuno verrà!”.
Nel presente di Giorgia, c’è anche la conduzione per la prima volta di X Factor. Prima ancora di comandare sul palco del talent show, l’artista ha avuto il compito di supportare e incoraggiare i giovani concorrenti che si sono presentati alle Audition. Questa situazione ha ricordato a Giorgia quando era lei giovane, e aveva bisogno di tutto il sostegno: “Mi incoraggiava la mia amica Giulia, che mi faceva registrare delle cassette. Premevo ‘REC’ e cantavo delle cose nella mia stanza... Spero le abbia bruciate!”, racconta scherzando. Un’altra figura importante era la zia Diana: “Anche lei era sposata con un musicista, così come mia mamma. Era quella che ci credeva veramente, anche perché io cantavo di nascosto dai miei genitori”. È proprio grazie alla zia Diana se, fingendo di andare a fare delle analisi, Giorgia si è fatta notare durante un provino per un programma di Pippo Baudo: “Da lì partì tutto, quindi devo molto a lei”.
Infine, da vera “gattara”, Giorgia non può nascondere un piccolo disappunto per come a casa, in sua assenza, vengono trattati i suoi gatti. “Diciamo che è mio figlio l’addetto, ha voluto provare com’è vivere con degli animali”, afferma ai microfoni di Radio Italia solomusicaitaliana. “Se non ci pensi tu, questi gatti non li vedi più”, è l’avvertimento che la cantante gli ha fatto, eppure… i mici hanno sempre poca acqua, secondo lei. Anche per questo, quando Giorgia esce di casa, lascia un foglio gigante con tutti gli orari e tutte le attività da fare per il bene dei gatti.
Il figlio Samuel avrà modo di migliorare, visto che i prossimi impegni di Giorgia la terranno spesso lontana da casa. Intanto, la sua “Niente di male” rappresenta il primo capitolo di un nuovo percorso che, anche nel 2025, ci rivelerà grandi sorprese...