SANREMO 202406 feb 2024

Fred De Palma, quando è meglio ascoltare “Il cielo non ci vuole”? Ce lo dice lui!

Il cantante ci regala una piccola anticipazione, a poche ore dalla prima esibizione all’Ariston. Al Fuori Sanremo ING, #atupertu con la nostra Redazione, Fred ricorda anche il suo passato: dai primi passi a Torino al recente viaggio in Albania, terra d’origine della sua fidanzata

Fred De Palma si prepara a fare il suo debutto al Festival di Sanremo, tra i Big, con “Il cielo non ci vuole”. Al Fuori Sanremo ING, l’artista maschera la tensione, anche grazie alla presenza della sua fidanzata Jori Delli, che lo accompagna nella Città dei Fiori. Il cantante ne parla nella video-intervista #atupertu, in cui ripercorre anche la crescita nella sua Torino e il recente mese “ispiratore” in Albania. Venerdì, nella serata delle cover all’Ariston, duetterà con gli Eiffel 65, un gruppo di cui è fan da sempre e con cui è entrato in contatto poche settimane fa.
Fred De Palma canterà per la prima voltaIl cielo non ci vuole” questa sera, martedì 6 febbraio: per godersela appieno, però, servirà aspettare ancora qualche mese, perlomeno nelle intenzioni dello stesso artista: “Il mio brano me lo immagino per accompagnare un aperitivo in spiaggia”, dice ai nostri microfoni, a pochissime ore dal via della prima serata di Sanremo 2024.
Negli scorsi giorni, Fred De Palma è sembrato molto sereno: “Ieri invece ero terrorizzato!”, racconta ora che il momento di salire sul palco dell’Ariston è vicinissimo. “Almeno la stabilità sentimentale ti toglie dei pensierini”, spiega ringraziando indirettamente la sua fidanzata Jori Delli, di cui si era già detto innamorato, che lo affianca in questo periodo sanremese.

#atupertu con Fred De Palma (Fuori Sanremo ING)

La ragazza è originaria dell’Albania, una terra che, qualche tempo fa, ha stregato Fred De Palma: “È bellissima, mi sono divertito tanto. Ci sono stato più di un mese, Tirana è una città che secondo me sta crescendo moltissimo”. Un’esperienza che, tra non molto, potrebbe portare alla nascita di nuova musica: “Io vivo e, quando è il momento, scrivo e faccio un recap”.
Il nuovo traguardo di Fred De Palma, con il debutto in gara a Sanremo, arriva a tanti anni dagli inizi non facilissimi nella sua Torino. “Era un periodo storico in cui l’hip-hop aveva uno ‘zoccolo duro’”, ricorda. “Era comprensibile che quel tipo di ambiente avesse delle regole, io sono andato lì e alla fine ho rotto le regole. Però ora siamo tutti amici, mi è servito per capire che non sempre bisogna omologarsi a quello che è un genere musicale. Nella mia vita, sono sempre rimasto me stesso”.
Oggi, Fred De Palma è tra i protagonisti del nuovo Festival e tra pochissimi giorni duetterà con gli Eiffel 65, di cui è fan da una vita e che ha conosciuto personalmente solo un paio di settimane fa: “Ci siamo visti in studio per provare la nostra performance, è stato tutto molto spontaneo”, commenta Fred a proposito del gruppo dance. “Mi hanno stupito perché sono veramente dei professionisti, oltre che degli hitmaker mondiali”, conclude infine.
Archiviato il periodo di Sanremo, quindi, l’artista potrà concentrarsi nuovamente sulla musica latina, un genere al quale è molto appassionato, a maggior ragione per il fatto che il suo prossimo tour toccherà anche Barcellona e Madrid: “Sicuramente ho tanta voglia di cantare in spagnolo e di portare la mia musica all’estero”, dice, prima di promettere sorprese anche su quel fronte.
Ma andiamo con calma: per il momento, siamo pronti a scoprire stasera (martedì 6 febbraio) la sua “Il cielo non ci vuole”. Ci sarà da aspettare un po’, visto che, nell’ordine d’uscita della prima serata, Fred De Palma sarà il 27esimo artista su 30 ad esibirsi.