News28 lug 2017

Francesca Michielin: “Vulcano”, il nuovo album e il mito di Jovanotti

In diretta su Facebook, la cantante parla anche di duetti. E su Sanremo...

Nel corso di una diretta Facebook con l'agenzia media Freeda, Francesca Michielin ha raccontato diversi aneddoti e curiosità su di lei. Ovviamente, la cantante ha parlato anche di musica e ha svelato qualche dettaglio in più sul suo prossimo album, che è appena stato anticipato dal singolo “Vulcano.
Ai fan che chiedevano nuove informazioni sul disco, Francesca ha risposto che sarà molto diverso rispetto ai precedenti lavori: ad esempio, non ci saranno canzoni simili a “25 febbraio”, il brano contenuto in “di20” e intitolato come la sua data di nascita. Al momento, però, è tutto “work in progress”, tanto che l'album non ha ancora un titolo.
Quindi, la cantante ha spiegato che il suo nuovo singolo “Vulcano” esprime come lei si sentiva nel momento in cui l'ha scritto. A questo proposito, cercava una parola che la descrivesse in quello specifico momento: la scelta è ricaduta su “Vulcano” anche per la sua nota passione per la geologia e, in particolare, per Alberto Angela. Proprio sul divulgatore scientifico, l'artista ha colto l'occasione per confessare che si sente protetta a dormire con una coperta che lo ritrae: nonostante questo, Alberto Angela non risponde mai ai messaggi che Francesca gli manda.
Nel testo di “Vulcano”, Francesca Michielin cita il “bar dell'indiano”: si tratta di un locale di Firenze in cui l'artista è stata durante il periodo di scrittura del brano. In questo luogo, un uomo le ha parlato del doppio significato che può assumere la parola “volume”, cioè come qualcosa in grado di contenere altro oppure come qualcosa che si può alzare per sentire la musica più forte. In questo senso, la cantante ha deciso di omaggiarlo inserendo il verso nella sua canzone.
L'artista ha parlato anche del video del singolo, che potete vedere qui sotto e che è stato girato in una notte a Berlino: Francesca ha confidato che, nonostante fosse estate, nella capitale tedesca c'era una temperatura di soli 13 gradi. La giovane cantautrice ha scelto Berlino perché la considera “artefatta” e “molto vera”, senza luci aggressive. Inoltre, ha voluto che le riprese venissero effettuate di notte proprio perché il brano era stato scritto principalmente nelle ore notturne: per rendere il tutto più realistico, il video è stato completato all'alba, un altro elemento che ricorre nel testo della canzone. Infine, su Berlino, la Michielin ha aggiunto che è un posto in cui si trasferirebbe volentieri temporaneamente per lavorare a nuova musica.
Tornando al prossimo album, la cantante non ha voluto dire se saranno presenti duetti con altri artisti, ma ha svelato che uscirà nei mesi freddi, anche se non nei più freddi: Francesca, però, si è sbilanciata affermando che potremo festeggiare Natale con il suo disco. Nel suo nuovo progetto discografico, l'artista intende raccontare il suo stato d'animo in questo periodo della sua vita, esprimendo qualcosa che sia autentico e vero.
A chi le chiedeva se parteciperà al prossimo Festival di Sanremo, Francesca ha consigliato di godersi il presente e quindi “Vulcano”. Poco dopo, però, ha aggiunto che difficilmente riuscirebbe a fare un Sanremo in modo “magico” come nel 2016, quando si classificò seconda con “Nessun grado di separazione”: in ogni caso, per il momento, non esclude nessuna possibilità.
L'artista ha rivelato che, dopo 6 mesi passati in pigiama a lavorare al nuovo disco, si è emozionata a cantare di nuovo di fronte ad altre persone: questo è successo domenica scorsa (23 luglio) a Camaiore in occasione del Festival Gaber, la kermesse che vede anche quest'anno Radio Italia come radio ufficiale.
Tra le altre curiosità emerse nel corso del video, Francesca Michielin ha evidenziato un punto in comune con Tiziano Ferro: anche lei, infatti, detesta i messaggi vocali. Poi ha parlato di Jovanotti, definendolo “il mito italiano”: la sua canzone preferita di Lorenzo è “Stella cometa” e la cantante ha approfittato dell'argomento per dire pubblicamente che sogna un duetto con lui.
Parlando di sport, da tifosa juventina, Francesca ha confessato che non riesce a capire il motivo per cui il difensore Leonardo Bonucci è passato ai rivali del Milan, quindi ha definito “bellissimo” e “pazzesco” il suo incontro con il pilota di Formula 1 Fernando Alonso: in quell'occasione, l'ex ferrarista le ha regalato un paio di occhiali da sole, che lei non smette più di indossare, e un cappellino, che ora è gelosamente rinchiuso in una teca.
Inoltre, Francesca ha rivelato che, da grande fan di Harry Potter, le piacerebbe invitare a cena Emma Watson, cioè l'attrice che nella saga cinematografica interpreta il personaggio di Hermione; tra i personaggi immaginari, invece, avrebbe voluto conoscere Mulan, magari in una rosticceria cinese. Restando in tema, ha svelato che il suo cartone animato preferito è “Magica DoReMi” mentre, tra le serie televisive, ama particolarmente “Una mamma per amica”.
Dopo aver ringraziato suo fratello Filippo per averla spronata nel campo musicale, Francesca ha affermato che, se la sua casa andasse a fuoco, probabilmente salverebbe il suo primo basso acustico: la cantante, infatti, lo aveva acquistato quand'era ragazzina e questo strumento musicale rappresenta tutta la sua “fame di musica”.
La cantante ha poi regalato altri aneddoti agli spettatori. Ad esempio, vorrebbe avere un metabolismo “super-veloce” come potere speciale e ha svelato di essere negata in cucina: l'unico piatto che sa preparare sono le patate al forno. A proposito di mangiare, ha anche ammesso di non sopportare la cucina giapponese.
Infine l'artista, che pochi mesi fa ha superato l'esame di primo livello di composizione al conservatorio, ha raccontato con amarezza il suo tema di maturità alle scuole superiori, arrivando persino a definirlo il suo “ricordo più terribile”: nonostante avesse voti altissimi in italiano, in quella circostanza Francesca raccolse il minimo sindacabile.