ECCO LA SCENOGRAFIA29 gen 2025

Festival di Sanremo 2025: svelato il nuovo palco

L’architetto Riccardo Bocchini firma il nuovo impianto scenografico: cambierà in base alle varie canzoni, grazie a una scala tecnologica e non solo

Si chiama “Techno Hall” il nuovo palco del Festival di Sanremo, su cui Big e Nuove Proposte si esibiranno dall’11 al 15 febbraio. La scenografia pensata per il Teatro Ariston, caratterizzata da una scala in movimento e dall’orchestra ai suoi due lati, è appena stata svelata e porta la firma dell’architetto Riccardo Bocchini: guarda la prima immagine!
La nuovissima “Techno Hall” viene presentata come una scenografia a 360 gradi, pensata per accogliere anche il pubblico in sala e catturare l’attenzione in tv, grazie alla sua capacità di “mutare aspetto e suggerire atmosfere diverse per ogni canzone”. Il palco mischierà semplicità, eleganza e innovazione: diversi strumenti tecnologici ed elettromeccanici, infatti, permetteranno di “torcere in tre dimensione le pareti”, stando alle parole di Riccardo Bocchini, che ha seguito il progetto.
In sintesi, la scenografia sarà al servizio dei brani e si trasformerà completamente, artista dopo artista, riuscendo persino a scomparire completamente, come assicura l’architetto incaricato di “vestire” la 75esima edizione del Festival di Sanremo. Ospitando l’orchestra ai lati, inoltre, il palco si protenderà verso il pubblico e garantirà un movimento ricco di giochi ottici anche per chi guarderà la kermesse da casa, alla televisione.
La nuova scenografia, ideata come un grande “Tecno-Salone”, sfrutterà infine lampadari, tende e sipari tecnologici, in grado di scendere anche dall’alto. Completa il tutto una scala che, nel corso della serata, si sposterà in vari modi.