Per partecipare, basta iscriversi online e costruire una squadra con 7 fra i 37 artisti in gara. L’importante è non spendere più di… 100 Heidi: è questo il nome del finto conio scelta quest’anno per omaggiare la Svizzera, la nazione che ospiterà l’Eurovision Song Contest 2025 dal 13 al 17 maggio.
Una volta scelti gli artisti, quindi, si dovrà schierare una formazione di 5 titolari e 2 riserve, scegliendo un solo capitano. La formazione non è definitiva, ma potrà essere modificata, durante la settimana dell'Eurovision, in due precisi lassi di tempo: dalle 8.00 di mercoledì 14 maggio alle 20.00 di giovedì 15 maggio e dalle 8.00 di venerdì 16 maggio alle 20.00 di sabato 17 maggio. In questo modo, gli iscritti potranno cambiare titolari e riserve in base agli artisti che si esibiranno a Basilea nelle due semifinali (13 e 15 maggio) e nella finale (17 maggio).
I cantanti più costosi sono il nostro Lucio Corsi, che riporterà sul palco “Volevo essere un duro”, e l’estone Tommy Cash, già famoso per la sua “Espresso macchiato”: la loro quotazione, stabilita dagli organizzatori in base ai pronostici dei bookmaker e alle esibizioni presentate nelle selezioni nazionali, è di 17 Heidi, tanto quanto l’austriaco JJ e il gruppo svedese KAJ. Serve solo un Heidi in meno, per aggiudicarsi Gabry Ponte, in rappresentanza di San Marino con "Viva l'Italia", oltre che l’australiano Go-Jo, la rappresentante francese Louane e la spagnola Melody.
Oltre al suo piazzamento in classifica, il punteggio di ogni artista scelto per la propria squadra dipenderà anche dai tanti bonus e malus previsti dal gioco. Fra i bonus più consistenti, per esempio, ci sono la perdita dei sensi (+50 punti), l'invasione di palco non programmata (+35), il “mic drop” e lo “stage diving” (+30) oppure la discesa in platea (+20). In onore ancora della Svizzera, inoltre, un bonus di 10, 11 o 12 punti verrà assegnato a chi canterà rispettivamente alle 10 di sera, alle 11 di sera e a mezzanotte; infine, chi sceglierà un “outfit a groviera”, ovvero un look a pois, otterrà altri 10 punti.
Tra i malus più pesanti, invece, figurano la squalifica della canzone e dell’artista (-100 punti), l’esibizione pre-registrata, fischiata o interrotta per problemi tecnici (-30) e la caduta sul palco (-20).
È possibile creare e modificare una squadra del FantaEurovision 2025 entro lunedì 12 maggio, alle 23.59, salvo proroghe.