La prima semifinale, quella di martedì 13 maggio, sarà quella più interessante per noi. Tommy Cash, con la sua “Espresso macchiato” che gioca un po’ su alcuni stereotipi del nostro Paese, salirà sul palco in rappresentanza dell’Estonia per quarto. Lucio Corsi, fuori gara, canterà fra Belgio e Azerbaigian. Immediatamente dopo, è stato posizionato Gabry Ponte con “Tutta l’Italia”. Ricordiamo che, per entrambe le semifinali dell’Eurovision, sarà decisivo il televoto che indicherà 10 finalisti a ogni serata. L’ordine d’uscita della finale, in programma sabato 17 maggio, si conoscerà invece nella notte tra giovedì 15 e venerdì 16 maggio.
Come ci ha raccontato Lucio Corsi all’inizio di questa settimana, “Volevo essere un duro” subirà un taglio di 5 secondi per rispettare il regolamento della manifestazione, che impone un tetto massimo di 3 minuti alle canzoni in gara. “Andremo lì e riporteremo la canzone come abbiamo fatto a Sanremo, con lo stesso intento, con la stessa linea, senza tanti fuochi d'artificio”, ha aggiunto.