Per “Italiana” di J-Ax & Fedez si tratta del terzo Platino: la canzone, che ha concluso la collaborazione tra i due rapper, è stata scaricata oltre 150mila volte. Il suo video ha già raggiunto quasi 60 milioni di visualizzazioni su YouTube.
“Faccio quello che voglio” di Fabio Rovazzi, realizzata in collaborazione con Al Bano, Emma e Nek, conquista il primo Disco di Platino per gli oltre 50mila download e streaming. Grazie anche alla presenza di personaggi famosi come Gianni Morandi, Massimo Boldi, Carlo Cracco e Flavio Briatore, la clip del brano si avvia a toccare i 25 milioni di clic.
Lo stesso riconoscimento è stato assegnato dalla FIMI a “Rollercoaster” di Emis Killa: il singolo estivo anticipa il nuovo album del cantante “Supereroe”, in uscita il 12 ottobre.
Un'altra canzone che ci ha accompagnato negli ultimi mesi è “Amore che torni” dei Negramaro: ultimo estratto dall'omonimo disco, il pezzo arriva al Disco d'Oro dopo essere stato scaricato più di 25mila volte.
Passando agli album, Ultimo festeggia il primo Disco di Platino per “Peter Pan”: al suo interno c'è anche “Il ballo delle incertezze”, il brano con cui l'artista ha trionfato tra le Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2017.
Tra le certificazioni dell'ultima settimana, c'è spazio anche per grandi successi del passato. “Bella”, il singolo che ha fatto da apripista all'album di Jovanotti “Lorenzo 1997 - L'albero”, ottiene il primo Disco di Platino per la sua versione digitale: è stata scaricata oltre 50mila volte.
Ci sono poi altri due vecchie canzoni che, invece, sono appena diventate Disco d'Oro: il secondo singolo di Ligabue “Non è tempo per noi”, pubblicato nel 1990, e “Meravigliosa creatura” di Gianna Nannini, uscito nel 1995.