Il cantante ha svelato che il brano strizza l’occhio alle sonorità folk e modern-country utilizzando strumenti acustici molto particolari che lo rendono indimenticabile già al primo ascolto.
Eros ha scritto: “Per amore si va fino 'alla fine del mondo', si attraversano praterie sconfinate, insidie, pericoli, territori ancora inesplorati. Come Don Chisciotte, per seguire un sogno, siamo disposti a combattere contro i mulini a vento, contro giganti reali o immaginari. Per amore si va via liberi come 'la pietra rotolante' cantata da Bob Dylan e si muove il cielo, 'il sole e l’altre stelle' come nella Commedia cantata da Dante”.
La musica di “Alla fine del mondo” è stata composta da Eros e da Claudio Guidetti mentre il testo è firmato da Eros, da Francesco Bianconi dei Baustelle e dal cantautore Kaballà.
Claudio Guidetti, che ha realizzato insieme a Ramazzotti anche tutte le altre 13 nuove tracce dell'album, ha dichiarato: “Lavoro con Eros dal 1995 e in questo disco lo sento cantare come non l’ho mai sentito prima. Mi colpisce e mi commuove. È molto intenso ed è davvero in grande forma”.
L'inedito sarà accompagnato da un videoclip girato tra il deserto dell’Almeria nel sud della Spagna e la periferia di Milano: il filmato racconterà i voli della fantasia di un bambino che, mentre è tra banchi di scuola, sogna di essere uno sceriffo e di diventare l'eroe di un film western con i cattivi e una bella da salvare.