News06 dic 2013

Eros, Pausini, Giorgia, Antonacci: la musica italiana saluta Mandela

Su Twitter i ricordi di Baglioni, Mannoia, Dolcenera, Fedez, Grignani...

Il mondo della musica italiana sta ricordando sul web Nelson Mandela, l'ex presidente del Sudafrica, padre della lotta contro l'Apartheid e Premio Nobel per la pace nel 1993 morto ieri all'età di 95 anni. Ai pensieri di Emma, Negramaro, Nek e Jovanotti su Twitter, si è unita Laura Pausini: “Ciao Nelson. Rimane tutto quello che hai insegnato. Sempre”. Eros Ramazzotti ha postato: “Se ne va un uomo, un grande uomo: un 'gigante' per i diritti umani. L'uomo va, ma restano le sue parole di libertà, una libertà senza colori né bandiere. Per sempre”.
Giorgia lo ha citato: “Cominciare una rivoluzione è facile, è il portarla avanti che è molto difficile”, come Fiorella Mannoia: “L'istruzione è l'arma più potente per cambiare il mondo”. Biagio Antonacci ha dedicato a Madiba diversi tweet tra cui il seguente: “Una vita... Prima il coraggio, poi il resto... Onore grande Mandela. Sarai in ogni angolo della libertà. Nel per sempre...”. Claudio Baglioni ha postato: “Nelson Mandela: un grand'uomo. Un altro grande padre che se ne va nell'epoca del Grande Fratello”.
Dolcenera ha diffuso un video su Instagram che ritrae il volume “Mandela, il ritratto di un uomo” e alcune celebri frasi del politico: “La vostra libertà e la mia non possono essere separate. Io ritornerò” e “Ho sempre saputo che prima o poi avrei di nuovo sentito l'erba sotto i miei piedi e camminato nella luce del sole da uomo libero”. Il rapper Fedez ha twittato: “'Un vincitore è solo un sognatore che non si è arreso', Nelson Mandela. Perdiamo pezzi di umanità”. Gianluca Grignani ha linkato il video di “Uguali e diversi”: “Se n'è andato un grande uomo, un eroe vero del nostro tempo... Pace per Nelson Mandela”.
Raf lo ha definito così: “Un uomo grande, un uomo giusto, dal volto rassicurante. Mandela simbolo dell'antirazzismo”. Antonella Lo Coco, impegnata nelle audizioni dei Giovani di Sanremo, ha trovato il tempo per scrivere: “Un volto segnato da una vita vissuta per il bene degli altri... Abbiamo perso un altro uomo importante per l'umanità... Riposa in pace Nelson Mandela e grazie per la persona che sei stato”.
Baby K ha scritto: “Riposa in pace ultimo grande guerriero dei nostri giorni. Leader del genere purtroppo non esistono più. Parlerò di te un giorno ai miei figli!”. E infine Marco Carta: “C'è un uomo che ho sempre ammirato, un uomo che Obama stesso ha sempre ammirato, un uomo che ha reso libero un popolo dalla schiavitù. Purtroppo oggi gli devo dire addio ma non solo... Gli debbo dire anche grazie per essere stato il mio eroe della pace... Santo d'Africa. Addio Nelson Mandela”.