News28 gen 2018

Ermal Meta e Fabrizio Moro: “A Sanremo con un brano contro la paura”

In valigia Ermal metterà il diffusore per i capelli, Fabrizio il cortisone

Tra i big del Festival di Sanremo 2018 ci sono Ermal Meta e Fabrizio Moro. I due cantanti, dati tra i favoriti, sono in gara con “Non mi avete fatto niente”, una “canzone contro la paura che si è generata nel mondo”: c’è già un teaser. Simone Cristicchi sarà con loro nella sera dei duetti.
Ermal, in questa video intervista #atupertu, si dichiara fan del collega da anni: “Ogni volta che lo dice mi fa sentire vecchio!”, scherza Fabrizio. Già pronti a pubblicare nuovi album, insieme raccontano il loro ritorno al Teatro Ariston, la stima reciproca, il senso del brano e i segreti della loro valigia.

#atupertu con Ermal Meta & Fabrizio Moro (Sanremo Italiano 2018)

I due tornano sul “luogo del delitto”, il Festival, un anno dopo i successi delle canzoniVietato morire” e “Portami via”. “Non era preventivato, abbiamo deciso una volta finito il master e ascoltato il brano”, così Moro spiega la presenza alla kermesse, in programma nelle date da martedì 6 a sabato 10 febbraio.
La partecipazione in coppia è nata innanzitutto da una stima reciproca sia umana sia artistica”, aggiunge Meta, “Io personalmente sono un fan di Fabrizio di lunga data. Lui mi ha contattato perché aveva un’idea super figa, poi ci siamo incontrati, annusati e conosciuti: ci siamo trovati bene”.
Nella serata speciale di venerdì 9, quella dei duetti sanremesi, reinterpreteranno il loro brano con Simone Cristicchi: “Sarà un onore oltre che un grande piacere averlo sul palco dell’Ariston”, scrive Ermal sui social.
Caricamento...
 
Che tipo di canzone è “Non mi avete fatto niente”, scritto con Andrea Febo? È un inno per la pace, contro la paura? “Preferisco raccontare il meno possibile”, dice Fabrizio Moro, “Perché quando si scrive una canzone ci si mette uno spaccato di vita, com’è stato per noi. Le valutazioni sono talmente personali e soggettive che creerebbe confusione, in questo momento, parlare del significato vero di questo pezzo. È una canzone comunque contro la paura che si è generata soprattutto in questi ultimi anni nel mondo. Il resto è da ascoltare”.
Sono d’accordo”, aggiunge Ermal Meta, “È giusto che quello che abbiamo fatto attraversi le persone con il testo e la musica, ascoltando la canzone, e non attraverso le nostre parole”. Intanto sul loro canale YouTube condiviso c’è un teaser che anticipa l’atmosfera del pezzo.