Il brano è estratto dall'album "La caverna di Platone", che contiene anche un pezzo scritto da suo figlio Pico Rama
Enrico Ruggeri torna domani (venerdì 18 aprile) su Radio Italia solomusicaitaliana con una canzone dedicata alla sua città: si intitola "Il cielo di Milano" ed è estratta da "La caverna di Platone", il suo ultimo album uscito lo scorso 17 gennaio. Il disco, che è arrivato a distanza di tre anni dal precedente "La rivoluzione", prende il nome dal celebre mito filosofico e si presenta come un'ode al libero pensiero e ai suoi iconici seguaci, quali Pier Paolo Pasolini. Enrico Ruggeri, in questo lavoro discografico, pone l'accento su questioni di attualità, che spaziano dall'odierna scena musicale alla situazione sociale e geopolitica mondiale.
"La caverna di Platone" si compone di 13 tracce, di cui la dodicesima è stata scritta dal figlio Pico Rama, che per la prima volta canta un brano ufficialmente insieme al papà Enrico. Qui di seguito la tracklist completa:
1. Gli eroi del cinema muto
2. Il Poeta
3. Il cielo di Milano
4. Zona di guerra
5. La caverna di Platone
6. Il problema
7. Das Ist Mir Würst
8. La bambina di Gorla
9. Come prima più di prima
10. Cattiva compagnia
11. Le notti di pioggia
12. Benvenuto chi passa da qui - con Pico Rama
13. Arrivederci addio
Molte di queste canzoni, sicuramente, si potranno ascoltare dal vivo nel corso del tour di Enrico Ruggeri.
"La caverna di Platone" non è il solo lavoro di Enrico Ruggeri che ha visto la luce negli ultimi mesi: lo scorso anno, ha pubblicato il suo nuovo libro autobiografico “40 vite (senza fermarmi mai)". L'artista, infatti, al cantautorato affianca da sempre l’attività di scrittore.