News19 set 2016

Da De Andrè a Fossati, i brani dei cantautori sui banchi di scuola

Diventano materia di studio in Liguria, con Paoli, Tenco, Lauzi e Bindi

La Regione Liguria ha presentato insieme a Dori Ghezzi, moglie di Fabrizio De André, l’iniziativa “Cantautori nelle scuole”: le canzoni di sei grandi artisti liguri, Faber, Ivano Fossati, Gino Paoli, Luigi Tenco, Bruno Lauzi e Umberto Bindi, diventano materia di studio in altrettanti licei genovesi e protagoniste di lezioni ad hoc tenute da esperti e critici musicali.
L’idea, nata in occasione di Expo Milano durante una serata dedicata a Faber, è stata lanciata nel 20esimo anniversario della pubblicazione del disco di De Andrè “Anime salve”: tra i testi oggetto di analisi da parte degli studenti ci sono proprio quelli di questo storico album.
La presentazione è avvenuta oggi, lunedì 19 settembre, al Liceo classico “Cristoforo Colombo” di Genova, che fu la scuola di Fabrizio negli anni ’50. Tra gli appuntamenti in programma c’è quello di giovedì prossimo, 22 settembre, in cui Ivano Fossati racconterà ai ragazzi come può nascere una canzone. La sua lectio magistralis si intitolerà “La costruzione di un canzone”, per richiamare il suo famoso brano “La costruzione di un amore”. Intanto Francesca Michielin ha svelato la data d’uscita del nuovo singolo.