Da Tananai a Salmo e Ariete: i nomi in gara per il premio Ballerino Dalla
Ci sono anche Colapesce Dimartino, Thasup, Mara Sattei, Gianmaria e Cesare Cremonini. I riconoscimenti di “Ciao - Rassegna Lucio Dalla” saranno assegnati ogni anno
Tananai, Salmo, Ariete, Colapesce Dimartino, Thasup, Mara Sattei, Gianmaria e Cesare Cremonini sono tra i nomi in lizza per il “Ballerino Dalla”, il nuovo premio assegnato ogni anno da “Ciao - Rassegna Lucio Dalla”, alla sua prima edizione.
Il riconoscimento “Ballerino Dalla” è stato svelato oggi, giovedì 23 febbraio 2023, insieme alle nomination per le categorie “Artista”, “Canzone”, “Producer / Talent scout”, “Colonna sonora” e “Progetto” e ai 21 finalisti del contest riservato agli emergenti.
I premi verranno consegnati il 2 marzo al Teatro Celebrazioni di Bologna, in una serata dedicata all’80esimo compleanno di Lucio Dalla e destinata a diventare l’appuntamento fisso con l’innovazione musicale. Gli artisti si esibiranno live o presenteranno il proprio progetto alla platea.
Disegnato dall'artista Mauro Balletti eispirato alla canzone “Balla balla ballerino”, il riconoscimento ritrae una figura impegnata in un passo di danza, poggiata “su una tavola fra due montagne” come recita il testo del brano. Simboleggia le sfide, le insidie e le difficoltà che ogni nuovo artista si trova ad affrontare all'inizio del suo percorso nel complicato tentativo di affrancare la sua unicità presso il pubblico.
Sono state inoltre annunciate le cinque nomination per ogni sezione dei “Ballerini Dalla 2023”, frutto delle scelte effettuate da una giuria qualificata, composta da esperti, musicisti, giornalisti e scrittori. La categoria “Artista” ad esempio vede in gara i giovani Ariete, Mara Sattei e Gianmaria, tutti e tre reduci dal loro esordio tra i Big di Sanremo 2023.
Non manca il fratello di Mara Sattei, Thasup, in gara come “producer / talent scout”. Colapesce e Dimartino, dopo il Festival con “Splash”, figurano qui con il pezzo “Cose da pazzi” nella sezione “Colonna sonora”. “Tanto”, il brano e il concept video che all’Ariston Tananai ha dedicato alla storia degli ucraini Olga, Maxim e Lisa, è in lizza nella sezione “Progetto”.
Qui compaiono anche il “Flop Tour” di Salmo e il brano “Stella di mare” di Cesare Cremonini, la nuova versione in duetto virtuale con il compianto cantautore suo conterraneo.
“Ciao - Rassegna Lucio Dalla” promuove inoltre un contest dedicato alla ricerca di nuovi artisti ancora non emersi all’attenzione del grande pubblico.
Il concorso, che prende il nome di “CIAO Contest. La musica di domani”, rappresenta quindi un’importante vetrina per nuovi artisti e, annualmente, premierà due vincitori: uno per la categoria “canzone” e uno per la categoria “producer”.