L’OMAGGIO DELLA MUSICA22 nov 2025

Da Gianni Morandi a Renato Zero, tutti i ricordi di Ornella Vanoni

Ognuno ha la sua definizione di Ornella, a ognuno mancherà qualcosa di diverso di Lei. Leggi qui i primi messaggi dei più importanti artisti italiani

La grandezza della figura di Ornella Vanoni, scomparsa da poche ore all’età di 91 anni, si misura anche attraverso la quantità e la profondità dei ricordi che gli artisti italiani stanno lasciando dalla tarda serata di venerdì.
Ognuno ha una sua definizione di Ornella. Per Gigi D’Alessio era la signora della musica italiana, Biagio Antonacci l’ha chiamata Divina, Marracash Amica, Jovanotti Immensa, Elisa Regina, Giorgia Voce indelebile dell’arte e della vita.
Laura Pausini ha detto che era semplicemente la sua cantante preferita.
Vasco Rossi ha usato questi aggettivi per raccontare Ornella: Splendida, Autentica, Ironica, Sorprendente, Unica.
Gianni Morandi ha pubblicato sui social il video di una loro esibizione insieme ne “La musica è finita”.
Mahmood ha scritto: “Grazie per l’affetto, le cene, gli insegnamenti, e tutto il tempo che in questi anni mi hai regalato, resterai sempre nei miei ricordi, nel mio cuore e nei miei occhi”.
A Emma di Ornella Vanoni mancheranno tante cose: le telefonate, i discorsi sui maschi, il suo risotto e il modo in cui le dava i baci sulle guance. “Ciao Orny, al prossimo appuntamento”.
Francesco Gabbani ha il cuore a pezzi. Per lui Ornella era tante cose fra cui: “Un’icona vera, libera e coraggiosa, che non ha mai avuto paura di dire quello che pensava”.
Pensavo non fosse vero. Ornella chi è come te non muore”, ha commentato Gianna Nannini. Anche Loredana Bertè non si capacita della sua perdita: “Ornella non puó averci lasciato, lei voleva vivere”.
Renato Zero, a corredo della loro bella foto insieme sul palco che potete vedere in copertina, ha scritto: “Un enorme doloroso silenzio”.