News06 lug 2017

Buon compleanno Max Gazzè! Ecco tutte le donne delle sue canzoni…

Da “Cara Valentina” ad “Annina”, fino alla “Teresa” di “Maximilian”

Max Gazzè compie 50 anni: nato a Roma il 6 luglio 1967, per il suo compleanno sta ricevendo messaggi di auguri da fan, amici e colleghi. Il cantautore e bassista festeggia con i concerti del suo Tour 2017: apre la terza edizione del Festival AcqueDotte in Piazza del Comune a Cremona venerdì 7; poi la tournée continua per tutta l’estate e a settembre l’artista inaugura un’altra kermesse, l’Home Festival, con un live gratuito. La foto in alto è stata scattata al Forum di Assago di Milano durante il Maximilian Tour. Per celebrare il suo mezzo secolo di vita, ecco tutte le donne delle sue canzoni:
1. Eva. Le figure femminili spiccano nei brani di Max fin dall’inizio della sua attività discografica e a partire da pezzi come “La favola di Adamo ed Eva” che dà il titolo al suo secondo album, del 1998, in cui i testi sono già scritti insieme al fratello paroliere Francesco Gazzè. Il successo di questa hit, orecchiabile e ritmata, consacra definitivamente la carriera del cantante.
2. Valentina. In quel disco c’era un’altra canzone amatissima: “Cara Valentina”. “Per esempio non è vero che poi mi dilungo spesso su un solo argomento…” è la “protesta” che il cantautore rivolge con ironia alla sua interlocutrice e che durante i suoi spettacoli live il pubblico canta in coro come un mantra.
Due curiosità: nella confezione del singolo, uscito nel 1997, il testo del brano è riportato con il formato di una lettera; inoltre il pezzo ha avuto una “Parte seconda” inserita nel disco del 2004 “Un giorno”.
3. La Sposa. L’album del 2000 che si intitola semplicemente con il nome e cognome dell’artista “Max Gazzè” è una pietra miliare nella sua carriera, anche grazie al successo de “Il timido ubriaco” (quarto posto al Festival di Sanremo) che si rivolge a una ragazza già promessa a un altro uomo (“un compagno non voluto, temuto”) con il famoso ritornello “potranno mai le mie parole esserti da rosa, sposa”.
4. Annina. Il secondo singolo estratto dal CD “Un giorno” era “Annina”. “Se ho cambiato lo shampoo è per te amore mio, se ho cambiato città è per te amore mio, se ho cambiato divano è per te amore mio, guarda quel cappottino lo prendo per te…”: con l’ironia e l’orecchiabilità, che caratterizzano la sua produzione, Max Gazzè fa una lista di azioni fatte per amore nei confronti della Anna protagonista.
Il finale, ripetuto ossessivamente ad libitum, è dissacrante “Se vuoi fare qualcosa per me amore mio… stai zitta!”.
5. Teresa. L’ultimo album “Maximilian” contiene una perla, estratta come ultimo singolo, che si intitola “Teresa” e ha un ritmo e una simpatia travolgenti: “Teresa, non vorrei poi ti sfuggisse, che comunque tu la metti, Teresa, ci sono affetti, in effetti, che affetti non sono stai mai…”.
6. Tutte le donne del mondo. Ci sono molte altre canzoni di Gazzè che parlano d’amore e di donne senza necessariamente riportare nomi femminili nel titolo. “L’uomo più furbo” ad esempio è una ballata dolceamara: “Negli occhi di tutte le donne del mondo, quando le accarezza, cerca lei che non vuole più l'uomo più furbo…”.
Tra gli altri brani bellissimi che parlano di relazioni sentimentali sono la telefonata de “Il solito sesso”, la ballad “Mentre dormi” e l’incalzante “A cuore scalzo”.

Max Gazze' - Mentre dormi (RadioItaliaLive 8^ Stagione)