UNA PRIMA EDIZIONE EMOZIONANTE03 mar 2023

Ballerino Dalla 2023: Cremonini, Mara Sattei, Colapesce e Dimartino

Gli artisti commentano i riconoscimenti ricevuti nell'ambito della rassegna dedicata a Lucio Dalla che, quest'anno, avrebbe compiuto 80 anni

Ieri sera (giovedì 2 marzo), al Teatro Celebrazioni di Bologna, si è svolta la prima (ed emozionante) edizione della rassegna dedicata a Lucio Dalla che, quest'anno, avrebbe compiuto 80 anni.
Tra i vincitori di Ballerino Dalla 2023 spicca Cesare Cremonini nella categoria Progetto per il suo duetto virtuale con Lucio Dalla in Stella di mare. Il cantautore non era presente fisicamente alla premiazione (è in Alaska). Ha però mandato un video-messaggio. "Mi è arrivata fortissima l'emozione del Ballerino Dalla", ha detto. "Mi ha molto emozionato perché la sfida di Stella di Mare è stata importantissima, centrale per me, una delle più grandi gioie della mia vita. E anche oggi, anche da qui, cerco di capire come Lucio guarderebbe i nostri tempi", ha concluso.
Anche Mara Sattei ha ricevuto (di persona) il premio nella categoria Artista di Ciao – Rassegna Lucio Dalla; così come Colapesce Dimartino hanno preso quello per la categoria Colonna Sonora per Cose da pazzi, presente nella serie The Bad Guy. "Siamo onorati. Lucio Dalla è il padre di tutti i cantautori”, ha detto il duo. Sui social, Colapesce ha mostrato il riconoscimento tutto fiero.
Di seguito i premiati delle altre Categorie:
- LUCHÈ nella categoria Canzone per Le pietre non volano;
- BIAS nella categoria Producer/Talent Scout.
Il CIAO Contest. La musica di domani, dedicato ai nuovi artisti emergenti, è andato a:
- MIGLIO nella categoria Canzone;
- FRANCESCO FAGGI nella categoria Producer;
Il QN il Resto del Carlino, per il talento locale/bolognese, è stato assegnato a GIUSE THE LIZIA.
Ballerino Dalla viene conferito ad artisti e opere che stanno contribuendo a innovare il panorama musicale italiano incarnando e interpretando l’approccio visionario, sperimentale, ma anche pop che ha guidato la lunga carriera di Lucio Dalla.