ON THE ROAD28 feb 2023

Cesare Cremonini e il suo viaggio alla scoperta dell'America

Il cantante è partito dalla Florida e ha fissato l'ultima tappa della sua esperienza oltreoceano in Alaska, dove ha ammirato la spettacolare aurora boreale

Cesare Cremonini è attualmente in America del Nord, dove si sta dedicando a un viaggio on the road che ha definito "musicale". Partendo da Miami, in Florida, ha toccato molte tappe, per giungere infine in Alaska. Durante il percorso, il cantante ha creato una playlist ascoltabile in streaming, che raccoglie i brani di svariati artisti scelti come colonna sonora della sua esperienza.

Da Miami si è spostato sulla costa di Amelia Island per godersi le acque dell'Oceano Atlantico, poi a Orlando, Atlanta, che ha definito "stupenda", e Nashville, nel Tennessee; lì ha visitato commosso la tomba di Johnny Cash, uno dei suoi cantautori di riferimento sin da quando era ragazzino. Dopo Cash, Cremonini si è recato a Memphis per rendere omaggio a un altro gigante della musica: Elvis Presley.

Cesare ha poi raggiunto un'altra tappa, ovvero Dallas, in Texas. Il cantautore ha ben presto lasciato la piovosa città per potersi crogiolare nella calura di El Paso, dove l'aria è carica dell'odore oleoso di petrolio e l'atmosfera rustica, tipica degli Stati Uniti del Sud, è palpabile.

Cremonini è poi ripartito alla volta di Phoenix, in Arizona, famosa per le sue sterminate sabbie bianche. Nella città ha potuto assistere a uno degli eventi più importanti per il popolo statunitense: il Super Bowl, l'incontro di football che coniuga, come riportato dal cantante, "sport, divertimento, leggerezza e positività".

Il viaggio ha poi toccato il limite della costa occidentale, Los Angeles. Dalla "Città degli Angeli" è iniziata la risalita verso l'Alaska, passando per San Francisco e Seattle: proprio lì vicino, Cesare ha approfittato per lavorare a nuova musica presso i leggendari Robert Lang Studios, studi di registrazioni impregnati della storia dei famosi artisti che li hanno attraversati, tra cui alcune delle band preferite da Cremonini, come i Nirvana, i Foo Fighters e gli Alice in Chains.

Chiusa la parentesi degli studios, ecco finalmente la meta ultima: l'Alaska. Cremonini ha raccontato di essersi sistemato a Fairbanks, una città inaspettatamente gemellata con Fanano, in provincia di Modena, in una vecchia casa dotata di tutti i comfort e di un giradischi, che gli ha permesso di ascoltare e scoprire nuova musica country.

Cesare, di sera, si è poi accampato tra neve, silenzio e pini, in attesa di scorgere l'aurora boreale, incurante dei -25 gradi che gli hanno riempito la barba di cristalli ghiacciati.

Complice il cielo limpido e colmo di stelle, sono infine comparsi i tanto agognati bagliori, che hanno colorato la notte coi loro colori, talvolta gentili, talvolta vivaci e prepotenti. "Cadono giù come stelle filanti, una polvere leggerissima che si muove e si colora perché è viva, una luce aliena".