News10 nov 2018

Auguri al Maestro Ennio Morricone! Compie 90 anni

Da Morandi a Elisa: scopri i cantanti italiani che hanno collaborato con il compositore

Oggi (sabato 10 novembre) compie 90 anni il Maestro Ennio Morricone, premio Oscar e compositore di molte delle colonne sonore più belle e più celebri della storia del cinema. Nel corso della sua lunga carriera, Morricone ha firmato le soundtrack di film come “C'era una volta il west” di Sergio Leone, “Mission” di Roland Joffé, “Nuovo cinema paradiso” di Giuseppe Tornatore e “Bastardi senza gloria” di Quentin Tarantino.
Il Maestro ha anche collaborato con molti cantanti italiani come, in qualità di compositore e arrangiatore. Questi sono solo alcuni dei successi che portano la sua firma:
Nel 1962 Ennio Morricone ha arrangiato i successi di Edoardo VianelloPinne fucile ed occhiali” e “Guarda come dondolo”, nel 1963 “Abbronzatissima” (Sempre di Edoardo Vianello) e nel 1964 “Sapore di sale” di Gino Paoli. Nel 1966 ha scritto la musica di “Se telefonando” di Mina, canzone che è stata cantata anche da Nek nel 2015.
Nel 1966 Morricone ha anche scritto due importanti arrangiamenti per Gianni Morandi, “C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones” e “Se perdo anche te”.
Nel 2009 il Maestro ha collaborato con Claudio Baglioni per riarrangiare “Questo piccolo grande amore”, uno dei brani più amati della storia della musica.
Nel 2013 invece ha creato un nuovo arrangiamento per il brano “La solitudine” di Laura Pausini e ha scritto la musica di “Ancora qui” che, con l'interpretazione di Elisa, è entrata a far parte della colonna sonora del film “Django Unchained” di Quentin Tarantino.